/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiat Professional, 4 ruote apprezzate da chi ama le 2 ruote

Fiat Professional, 4 ruote apprezzate da chi ama le 2 ruote

Esposti ad Eicma e-Ducato ed e-Scudo con allestimenti ad hoc

MILANO, 07 novembre 2023, 12:26

Redazione ANSA

ANSACheck

Fiat Professional, 4 ruote apprezzate da chi ama le 2 ruote © ANSA/Fiat Professional

Fiat Professional, 4 ruote apprezzate da chi ama le 2 ruote © ANSA/Fiat Professional
Fiat Professional, 4 ruote apprezzate da chi ama le 2 ruote © ANSA/Fiat Professional

Anche i veicoli commerciali, e nello specifico i furgoni allestiti per il trasporto e l'assistenza delle due ruote, possono essere grandi protagonisti nel mondo dei professionisti e in quello dei dilettanti. E lo sono ancora di più se per la loro architettura meccanica uniscono grande spazio e grande funzionalità al più basso impatto sull'ambiente. Ecco perché, dopo il successo del 2022, Fiat Professional partecipa nuovamente alla edizione 2023 di Eicma ( Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori) in programma dal 7 al 12 novembre a Milano.

Lo fa con e-Ducato ed e-Scudo, entrambi 100% elettrici e allestiti ad hoc per i fan delle due ruote. “Con più di un secolo di storia Fiat Professional è punto di riferimento per l’industria degli Lcv - ha commentato Gianluca Zampese, Stellantis Lcv business unit manager per l’Italia - questo grazie all’elevata efficienza e affidabilità dei suoi veicoli, ad una vasta gamma di soluzioni customizzate e alla sua rete di vendita dedicata". "Per questo motivo abbiamo deciso di partecipare all’ Eicma intercettando una domanda crescente da parte degli operatori del settore e del grande pubblico, come dimostrano le squadre impegnate in competizioni sportive sui campi da cross e nei paddock, la rete di concessionari e appassionati per i loro trasporti in sicurezza e infine gli addetti alla filiera produttiva di motocicli e biciclette".

Nello stand B58 (padiglione 18) il brand di Stellantis espone i modelli e-Ducato ed e-Scudo, entrambi allestiti in collaborazione con il partner Order System. Le soluzioni adottate sono realizzate in alluminio assicurando così un alto livello di leggerezza, un assemblaggio facile e moduli componibili personalizzabili capaci di sfruttare appieno il vano di carico del veicolo commerciale, oltre ad essere completamente riciclabili. L’e-Ducato esposto all’ Eicma fa parte della nuova generazione di Lcv di Fiat Professional, che si caratterizza per i nuovi powertrain, per il nuovo design, per i nuovi sistemi di connettività, per gli Adas di nuova generazione. Il sistema di propulsione prevede una unità elettrica in grado di erogare fino a 200 kW di potenza (270 CV) abbinato a 410 Nm di coppia completa.

Nuovo anche il sistema di ricarica che presenta due caricabatterie di bordo standard, in grado di accettare fino a 11 kW in corrente alternata o fino a 150 kW in corrente continua per una 'rifornimento' rapida della batteria in soli 55 minuti. Nello specifico, il veicolo presente all’evento milanese è caratterizzato da un allestimento per il trasporto delle moto, completamente in alluminio comprensivo di panchetta, cassettiera con pianale di appoggio, armadio a tutta altezza porta tuta e casco, alloggiamento per le ruote di scorta, scivolo di salita e due cavalletti per il fissaggio in sicurezza delle moto. Tra l’altro, il Ducato è il furgone che quotidianamente utilizza Vanni Oddera, professionista di Freestyle motocross, inventore della Mototerapia e Ambassador di Stellantis Autonomy.

Ospite di eccellenza Vanni Oddera sarà presente all’ Eicma per una serie di Meet&Greet con il pubblico, in cui racconterà la propria storia e il suo rapporto con i veicoli Fiat Professional. Riflettori puntati anche su e-Scudo, che è il partner perfetto per il trasporto delle bici dagli ambienti naturali alle zone a traffico limitato. Nello stand Fiat Professional saranno presenti alcune bici elettriche e da downhill di Jonny Livorti, ex professionista di Mtb, ora art director & film maker.

L’e-Scudo esposto è dotato di una piccola cassettiera portatutto con due ripiani per riporre abbigliamento e accessori del biker, fissaggio per il trasporto delle bicilette e barre portatutto sul tetto. Su quest’ultimo trova collocazione una tenda Airtop 360° Medium Black Storm realizzata dalla Auto Home, con guscio in vetroresina, apertura a due tempi con molle a gas, studiata per due persone adulte e dotata di otto aperture luminose, zanzariera oscurante e isolamento termico che permette l’utilizzo anche con condizioni metereologiche estreme. Punto di rifermento nella categoria per robustezza, versatilità e piacere di guida, e-Scudo è equipaggiato con il nuovo motore elettrico da 100 kW che, grazie alla coppia immediatamente disponibile di 260 Nm, assicura prestazioni ottimali in qualsiasi situazione di carico, consentendo al conducente di raggiungere una velocità massima di 130 km/h. L’esemplare in mostra, poi, è dotato di una batteria da 75 kWh che garantisce 350 km di autonomia massima nel ciclo misto Wltp.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza