/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Suzuki al lavoro con Soracom su Internet delle cose

Suzuki al lavoro con Soracom su Internet delle cose

Aziende svilupperanno insieme nuove tecnologie IoT

MILANO, 29 febbraio 2024, 13:45

Redazione ANSA

ANSACheck
Suzuki al lavoro con Soracom su Internet delle cose © ANSA/Web
Suzuki al lavoro con Soracom su Internet delle cose © ANSA/Web

Suzuki al lavoro con Soracom su Internet delle cose © ANSA/Web

Nell'ottica delle proprie iniziative in termini di ricerca per le nuove tecnologie del futuro, Suzuki Motor Corporation ha annunciato una partnership con Soracom, azienda giapponese specializzata nell'Internet delle cose, che connette i dispositivi tra loro e al cloud.
La casa giapponese produttrice di automobili, motocicli e motori fuoribordo e Soracom, fornitore globale di Internet of Things (IoT) hanno annunciato di aver firmato un accordo per applicare l'Internet delle cose ai veicoli elettrici e ai nuovi servizi di mobilità.
Insieme, Suzuki e Soracom esploreranno le opportunità offerte dalle più recenti tecnologie dell'Internet delle cose (IoT) per sviluppare nuove offerte incentrate sui servizi di mobilità. Tra le potenziali aree di interesse vi sono i veicoli elettrici per il mercato globale, le 'unità di base per la mobilità' modulari e le nuove tecnologie e servizi pensati per la neutralità delle emissioni di carbonio.
Le due aziende lavoreranno per sviluppare nuovi servizi di mobilità in grado di fornire le infrastrutture necessarie per le attività commerciali e personali in una società sostenibile.
Soracom è partner tecnologico di oltre 20.000 startup, PMI e imprese, e collega più di 6 milioni di dispositivi IoT a livello globale.    

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza