/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Palestina libera' e 'Casa mia' di Ghali al corteo a Roma

'Palestina libera' e 'Casa mia' di Ghali al corteo a Roma

A sfilare in prima fila anche attrice di 'Suburra eterna'

ROMA, 16 marzo 2024, 19:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La foto del presidente Israeliano Benjamin Netanyahu e della premier Giorgia Meloni che si stringono le mani, sporche di sangue, e la scritta 'stop genocidio' è il manifesto issato sul camion che ha aperto il corteo dei manifestanti pro Palestina a Roma partito al grido di "Palestina libera, intifada fino alla vittoria". Sulle note della canzone 'Casa mia' di Ghali, i manifestanti hanno attraversato la Capitale.
    In prima fila con la figlia per la liberazione di Gaza e della Palestina, anche l' attrice Yamina Brirmi, l'artista di origine tunisine alla ribalta negli ultimi mesi per la sua interpretazione di Giulia Luciani, nella serie Suburra Eterna.
    Molti gli slogan contro Israele e il governo italiano: "Uccidono le donne uccidono i bambini, Israele stato di assassini". E ancora: "Contro il governo che ci ha reso un paese di guerra".
    "L'arma più potente di Isra-Hell è il tuo silenzio", si legge in uno dei manifesti.
    Il corteo, sulle note di 'Bella Ciao' e poi al grido "Palestina libera, intifada", è arrivato sotto al ministero dell'Istruzione "contro la repressione del governo, contro i manganelli". "Israele sionista, stato terrorista. Fuori i sionisti dalla Palestina", alcuni degli slogan dei manifestanti.
    "Quelli che sta uccidendo l'istruzione pubblica sono gli stessi che stanno facendo la guerra", hanno urlato gli studenti in piazza. "A Valditara dovremmo mettere le orecchie da asino.
    Siete fascisti", hanno ripetuto gli attivisti dal megafono.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza