Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calabria
  1. ANSA.it
  2. Calabria
  3. Carabinieri sequestrano 295 kg di prodotti ortofrutticoli

Carabinieri sequestrano 295 kg di prodotti ortofrutticoli

Controlli a Reggio Calabria in negozi di frutta e verdura

(ANSA) - REGGIO CALABRIA, 01 FEB - I carabinieri della Stazione di Reggio Calabria-Modena e del Nucleo antisofisticazione e sanità di Reggio Calabria, coadiuvati da personale dell'Asp-dipartimento di prevenzione, hanno sequestrato 295 chili di prodotti ortofrutticoli perché privi di tracciabilità. I frutti sono stati poi distrutti con l'intervento di una ditta di raccolta rifiuti operante nel capoluogo reggino.
    Il sequestro è stato fatto nel corso di una verifica in un negozio, nell'ambito di controlli ispettivi a largo raggio finalizzati al contrasto delle violazioni delle norme sulla tutela della salute nel corso dei quali i carabinieri hanno riscontrato diverse irregolarità in materia sanitaria, tra criticità inerenti la conservazione dei prodotti, mancanze del manuale dei controlli - HACCP, e in ordine alla disciplina sanzionatoria della sicurezza alimentare.
    Al proprietario dell'esercizio commerciale sono state contestate diverse sanzioni amministrative per un totale di 7.500 euro mentre l'attività ortofrutticola è stata temporaneamente sospesa. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie