(ANSA) - ROMA, 31 GEN - La Russia probabilmente non ha ancora
utilizzato tutte le sue riserve e sta rafforzando l'esercito nel
Donbass per prepararsi a un'altra "imminente offensiva": lo
scrive l'Istituto per lo studio della guerra (Isw) nel suo
ultimo aggiornamento sul conflitto. Il centro studi americano
sottolinea che un'offensiva di Mosca nei prossimi mesi è la
linea d'azione più probabile. Gli analisti dell'Isw ricordano
che ieri il segretario della Nato, Jens Stoltenberg, ha
affermato che non ci sono segnali distensivi da parte della
Russia e che tutto indica il contrario. Stoltenberg ha osservato
che Mosca può mobilitare fino a 200.000 uomini e continua ad
acquisire armi e munizioni attraverso una maggiore produzione
interna e partnership con Stati autoritari come Iran e Corea del
Nord. Da parte sua, il capo del Consiglio dei riservisti delle
forze armate ucraine, Ivan Tymochko, ha detto che le truppe
russe stanno rafforzando il loro raggruppamento nel Donbass in
vista della prevista offensiva. Le dichiarazioni di Stoltenberg
e Tymochko - conclude il think tank -confermano le precedenti
previsioni dell'istituto, secondo cui le forze russe stanno
creando le condizioni per lanciare un'offensiva, probabilmente
nella regione di Lugansk, nei prossimi mesi.
La Russia ha trasformato due case di maternità nella città di
Lugansk occupata, nell'Ucraina orientale, in ospedali da campo
per i suoi soldati feriti: la decisione riduce drasticamente il
numero di posti disponibili per partorire. Lo ha reso noto lo
Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine nel suo briefing
mattutino, come riporta il Kyiv Independent. Secondo lo Stato
Maggiore, le forze russe e le unità filorusse di Lugansk hanno
trasformato il reparto maternità dell'ospedale numero 3 e la
casa di maternità regionale in ospedali da campo. Ora è
possibile partorire solo nel Centro perinatale regionale di
Lugansk, "dove c'è una mancanza catastrofica di posti, oltre a
rischi e condizioni sfavorevoli per il parto", ha sottolineato
lo Stato Maggiore. (ANSA).
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati