(ANSA) - PECHINO, 31 GEN - La Cina ha chiesto alla Repubblica
Ceca "di rispettare con serietà il suo impegno politico nei
confronti del principio della 'Unica Cina', adottando misure
efficaci per eliminare ogni impatto negativo". E' il commento
della portavoce del ministero degli Esteri Mao Ning,
all'indomani della telefonata che il neo presidente ceco Petr
Pavel ha avuto con la presidente taiwanese Tsai Ing-wen. "Pavel
ha calpestato la linea rossa e questo interferisce gravemente
negli affari interni della Cina, ferendo i sentimenti del suo
popolo", ha aggiunto Mao, secondo cui Praga dovrebbe "evitare
danni irreparabili alle relazioni bilaterali". Pavel, che sabato
ha vinto le elezioni presidenziali, sostituirà il 9 marzo Milos
Zeman, considerato vicino a Pechino, che non a caso ha avuto a
inizio gennaio una videochiamata di 45 minuti con il presidente
Xi Jinping, salutato "in amicizia" in base alle "relazioni
amichevoli" tra i due Paesi. Quanto alla telefonata con Tsai,
Pavel ha scritto su Twitter di "averla ringraziata per le
congratulazioni ricevute. Le ho assicurato che Taiwan e la
Repubblica Ceca condividono i valori di libertà, democrazia e
diritti umani. Abbiamo deciso di rafforzare la nostra
partnership", ha aggiunto l'ex generale, che è stato capo del
comitato militare della Nato nel periodo 2015-2018. In
un'intervista radiofonica di domenica, Pavel ha detto che la
politica della 'Unica Cina' dovrebbe essere integrata col
principio dei "due sistemi" perché "non c'è niente di sbagliato
se abbiamo relazioni specifiche con Taiwan, che è l'altro
sistema". La Cina rivendica Taiwan come parte integrante del suo
territorio da riunificare anche con l'so della forza, se
necessario: oltre ad aver intensificato la pressione militare
sull'isola, Pechino sta cercando di mantenere Taipei il più
isolata possibile opponendosi a quei Paesi che intrattengono
scambi ufficiali. (ANSA).
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati