Michel, 'entro il 2030 nuova fase di allargamento Ue'
'Il prossimo bilancio includa giĆ i nostri obiettivi comuni'
28 agosto, 15:20
(ANSA) - BRUXELLES, 28 AGO - "Per essere credibili, credo che
si debba parlare di tempi e compiti. E ho una proposta. Nel
preparare la prossima agenda strategica dell'Ue, dobbiamo porci
un obiettivo chiaro: credo che entro il 2030 dovremo essere
pronti - da entrambe le parti - ad allargarci. Ciò significa che
il prossimo bilancio a lungo termine dell'Ue dovrà includere i
nostri obiettivi comuni. È un obiettivo ambizioso, ma
necessario. Dimostra che siamo seri". Lo ha detto il presidente
del Consiglio Europeo Charles Michel nel corso della visita in
Slovenia al forum di Bled.
"Lo dobbiamo fare sia per noi nell'Ue che per i nostri futuri
Stati membri", ha aggiunto. "Sì, credo che ora dovremmo chiamare
così i Paesi che hanno confermato la prospettiva dell'Ue. Futuri
Stati membri. È tempo di sbarazzarsi delle ambiguità, è ora di
affrontare le sfide con chiarezza e onestà". "La strada verso
l'Ue per i Balcani occidentali è iniziata più di 20 anni fa, una
regione nel cuore dell'Europa, circondata dall'Ue. Ma la
lentezza di questo cammino ha deluso molti, sia nella regione
che nell'Ue. Sono d'accordo con il Cancelliere Scholz quando
dice che l'Europa deve mantenere le sue promesse. Mentre
parliamo, il popolo ucraino sta eroicamente difendendo il
proprio Paese. Il Cremlino non sta solo attaccando un vicino
libero e sovrano. Il Cremlino sta attaccando tutto ciò in cui
crediamo: libertà, democrazia, prosperità e cooperazione. Per
questo motivo, nel giugno dello scorso anno, abbiamo conferito
lo status di candidato all'Ucraina e alla Moldavia. E lo stesso
status attende la Georgia quando avrà completato i passi
necessari". "Ora l'allargamento non è più un sogno. È ora di
andare avanti. C'è ancora molto lavoro da fare. Sarà difficile e
talvolta doloroso. Per i futuri Stati membri e per l'Ue",
aggiunge Michel. (ANSA).