/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Soccorso alpino Italia e Croazia consolidano collaborazione

Soccorso alpino Italia e Croazia consolidano collaborazione

Già significativa cooperazione pluriennale tra Cnsas e Hgss

TRIESTE, 04 marzo 2024, 13:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lavorare per un'efficace azione congiunta nelle operazioni di soccorso internazionali, fornirsi supporto reciproco, ma anche tracciare le linee organizzative di eventuali collaborazioni future sono stati tra i temi al centro di un incontro a Trieste tra rappresentanti del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas) e della Hrvatska gorska služba spašavanja (Hgss), il Soccorso Alpino Croato. Cnsas e Hgss hanno già lavorato in passato a complesse operazioni di soccorso, tra cui Morca Cave (Turchia, 2023) e Riesending-Schachthöhle (Germania, 2014) e vantano una significativa cooperazione pluriennale.
    Le due delegazioni, sotto la guida del presidente dell'Hgss Marko Rakovac e di Alessandro Molinu, vicepresidente del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, si sono confrontate su possibili scenari di collaborazione in eventi formativi di base e specialistici nell'ambito delle attività specifiche del soccorso alpino e speleologico, sulla strutturazione cadenzata di tavoli di confronto su aspetti tecnici e gestionali e sulla definizione di un'agenda di attività ed esercitazioni congiunte, da calendarizzare nei prossimi mesi
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.