Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Metsola ricorda la tragedia di Lampedusa, 'serve passo avanti'

'Il Mediterraneo è diventata una tomba, promessi cambiamenti'

Redazione ANSA

STRASBURGO - "Oggi sono i nove anni della tragedia di Lampedusa, 360 vite e famiglie spezzate, alcuni non sono mai stati identificati: il Mediterraneo è diventata una tomba per migliaia di persone, nove anni fa abbiamo promesso un cambiamento e dobbiamo fare un passo avanti sul tema delle migrazioni". Lo ha detto la presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola aprendo la settimana della plenaria a Strasburgo.

Metsola ha anche ribadito l'appoggio dell'Eurocamera agli iraniani impegnati nelle proteste per la morte di Mahsa Amini. "È un piacere dare il benvenuto alla professoressa Azadeh Kian a Strasburgo. Il mio messaggio a tutte le donne che lottano per i loro diritti in Iran: non siete sole. Il Parlamento Europeo è al fianco degli iraniani che chiedono un cambiamento. Per le donne, per la vita, per la libertà", ha detto.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: