Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. Energia
  3. In Giordania l'Ottavo Forum per le energie rinnovabili

In Giordania l'Ottavo Forum per le energie rinnovabili

Con la partecipazione di 20 tra Paesi arabi e stranieri

TEL AVIV - Venti tra Paesi arabi e stranieri partecipano all'Ottavo Forum per le energie rinnovabili e l'efficienza energetica ad Amman. Lo ha riferito l'agenzia Petra secondo cui nei 3 giorni del convegno - organizzato dall'Autorità Araba per l'energia rinnovabile (Arec)- il focus sarà "sull'importanza che la Giordania diventi un hub vitale per gli investimenti, le reti intelligenti, l'idrogeno verde e la sostenibilità, nonché un hub di trasferimento energetico tra i Paesi dei continenti Asia, Europa e Africa". All'interno del Forum anche un workshop sull'azione "per lo stoccaggio dell'energia, le auto elettriche e l'importanza dell'integrazione economica araba nel campo delle energie rinnovabili".
Il segretario generale del ministero dell'Energia e delle Risorse Minerarie Amani Azzam ha detto - secondo la Petra - che "quello energetico in Giordania è uno dei settori vitali che opera nell'ambito delle strategie nazionali a lungo termine, l'ultima delle quali è la strategia nazionale globale per il settore energetico per il periodo 2020-2030". Obiettivo principale - ha continuato -"il raggiungimento della sicurezza dell'approvvigionamento energetico con la diversificazione delle fonti e delle forme di energia importata; lo sviluppo e lo sfruttamento delle fonti energetiche locali; la creazione di opportunità per il settore privato per investire in progetti infrastrutturali nel settore; la promozione di progetti di interconnessione energetica regionale".
Azzam ha anche sottolineato che la strategia nazionale "mira ad aumentare la quota di energia rinnovabile nella produzione di elettricità dal 21% del 2020 al 31% del 2030, sottolineando che ci sono più di 2,6 gigawatt di progetti di energia rinnovabile collegati alla rete, come energia solare ed eolica prodotta".

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Modifica consenso Cookie