BRUXELLES - L'Ue ha deciso di investire in due progetti italiani innovativi di tecnologia pulita che riguardano i siti di produzione del vetro di alta qualità a Fidenza, in Emilia-Romagna, e nel comune lombardo di Abbiategrasso. Il sito di Fidenza che produce vetro cristallino, tramite il suo rinnovamento, passando a un percorso decarbonizzato e circolare attraverso la combinazione e l'integrazione di soluzioni di ibridazione, efficienza energetica, circolarità, digitalizzazione e automazione, mira ad evitare in 10 anni circa 37.000 tonnellate di Co2. Il secondo invece, che si trova nel comune lombardo di Abbiategrasso, 26.000 tonnellate di Co2 nello stesso arco di tempo. Entrambi serviranno a dimostrare la fattibilità su scala commerciale di nuove soluzioni "perfettamente in linea con le politiche europee e il piano RePowerEU", spiega la Commissione europea in una nota.