(ANSA) - ROMA, 16 SET - - È stato approvato il Programma di
Azione che pianifica gli interventi di rinaturazione dell'area
del Po finanziati con i 357 milioni di euro dell'Investimento
3.3 (M2C4) del Pnrr. Lo si legge in una nota del ministero per
la Transizione ecologica.
"La misura - si legge nella nota del Mite - punta a
recuperare la biodiversità e ripristinare lo stato naturale
dell'area del Po, compromessa da escavazioni, inquinamento,
consumo di suolo e da una presenza eccessiva di infrastrutture
volte a direzionare il corso del fiume, la cosiddetta
canalizzazione".
Gli interventi previsti nel Programma d'Azione sono
finalizzati a ridurre l'artificialità del letto del fiume,
ripristinare e riattivare i meandri e i rami del Po abbandonati,
rimboscare l'area per consolidare e ampliare la vegetazione
presente e, infine, contenere le specie vegetali invasive non
originarie del luogo. Il Ministero della Transizione Ecologica e
l'Agenzia Interregionale per il fiume Po stanno finalizzando la
convenzione per l'attuazione di questi interventi.
L'obiettivo dell'Investimento è la riduzione
dell'artificialità dell'alveo di almeno 37 km entro marzo 2026,
così da contribuire al recupero del corridoio ecologico
rappresentato dal letto del fiume Po, costituito da una notevole
diversità di ambienti (ad esempio, rive, isole, banchi di
sabbia) che devono essere protetti e ripristinati. (ANSA).
Pnrr: 60% interventi Città Metropolitana in fase esecutiva
