(ANSA) - ROMA, 18 NOV - Dalle 12 del 28 novembre 2022 sarà di
nuovo possibile chiedere a Invitalia le agevolazioni del
contratto di sviluppo per lo sportello "Rinnovabili e batterie",
previsto nell'ambito del Pnrr. Lo annuncia Invitalia in una
nota. Lo sportello resterà aperto fino alle ore 17 del 28
febbraio 2023, con una dotazione di circa 358 milioni di euro
così suddivisa: 142 milioni per il sub-investimento "Tecnologia
PV"; 58 milioni per "Industria eolica"; 157 milioni euro per il
sub-investimento "Settore batterie".
Nella valutazione, verrà riconosciuta priorità all'idoneità dei
progetti a sviluppare le catene del valore nazionali nel settore
delle rinnovabili e delle batterie. Su richiesta dell'impresa, e
per programmi di sviluppo da realizzare sull'intero territorio
nazionale, sarà possibile richiedere le agevolazioni previste
dal regime di aiuto "Investimenti in favore di una ripresa
sostenibile", autorizzato nell'ambito del Quadro temporaneo di
aiuti nell'emergenza Covid.
Eventuali domande rimaste in compilazione nell'ambito del
precedente sportello verranno annullate. Potranno essere
ripresentate attraverso la piattaforma web di Invitalia sulla
base delle condizioni previste dal decreto del 16 novembre 2022.
(ANSA).
Oice, costruzioni +25% nel 2023, spinge il Pnrr
