(ANSA) - MILANO, 13 MAG - Nocivelli, azienda bresciana
specializzata nella realizzazione di impianti tecnologici e nei
servizi di facility management, ha aggiornato il backlog che
raggiunge 600 milioni di euro a 10 anni. Compongono il
portafoglio ordini contratti di lunga durata, anche derivanti da
operazioni partenariato pubblico-privato), per garantire la
generazione di valore anche in presenza di fattori esterni
economici e geopolitici incerti. Il backlog,- pari a circa 245
milioni di euro a fine dicembre 2021, include contratti e gare
che la società ha già vinto. Nel nuovo backlog viene considerato
un arco temporale maggiore (dieci anni e non più tre)
determinato dalla durata stessa degli attuali contratti.
Fondata nel 1963 a Castegnato (Brescia) e quotata su Euronext
Growth Milan, Nocivelli è leader di settore a livello nazionale
nelle operazioni di partenariato pubblico-privato per la
realizzazione di strutture sanitarie e ospedaliere. La società
ha anche approvato i risultati semestrali consolidati al 31
dicembre 2021, con una crescita del valore della produzione pari
a 29,9 milioni euro (+1,07% rispetto al 31 dicembre 2020), un
Ebitda di 7,1 milioni (+ 28,5%), un utile netto pari a 5 milioni
(+20,9%) e una posizione finanziaria netta positiva di 35,4
milioni di euro. "Il nostro business model e il posizionamento
strategico ci permettono di avere una profittabilità certa per i
prossimi 10 anni e grande visibilità e stabilità del business su
un orizzonte temporale particolarmente esteso, grazie ai
contratti di lunga durata, quali concessioni pubbliche che ci
consentono di raggiungere un flusso di entrate costante, con una
solida redditività e generazione di cassa", ha dichiarato
l'amministratore delegato di Nocivelli. (ANSA).