Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Luoghi d'arte:

BY Di Roberto Bertolle - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=60811978

Terni

Terni - Comune

Tradizionalmente fondata nel 672 a.C. dagli Umbri, Terni fu una delle più importanti città del Regio VI - Umbria et Ager Gallicus fondato da Augusto, in quanto snodo fondamentale di congiunzione tra Roma e l'Europa......

BY StefanoFerri.net/Shutterstock

San Gemini

San Gemini - Comune

Arroccato sulle pendici del Monte Torre Maggiore, in provincia di Terni, si trova la cittadina di San Gemini, inserita nel circuito dei “Borghi più belli d’Italia”. L’ingresso al centro storico del borgo è scandito da tre porte...

BY Buffy1982/Shutterstock

Arrone

Arrone - Comune

All’interno dell’area protetta del Parco Fluviale del Nera, in provincia di Terni, sorge Arrone, inserito nel club dei “Borghi più belli d’Italia”. Ancora oggi il borgo rispecchia la struttura difensiva medievale; l’abitato....

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Starlight~commonswiki

Palazzo Spada

Terni - Edificio storico

Palazzo Spada, fatto costruire nel 1555 dal Conte di Collescipoli, Michelangelo Spada, fu progettato da Antonio da Sangallo il Giovane ed è sede del Comune di Terni. L'edificio è costituito da due piani con grandi finestre alternati a.....

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:File%20Upload%20Bot%20(Magnus%20Manske)

Biblioteca Comunale

Terni - Biblioteca

La Biblioteca Comunale è un luogo aperto, senza barriere, dove ci si incontra per confrontarsi, leggere, ascoltare musica, guardare film, navigare in rete, con la possibilità di collegarsi gratuitamente alla rete wi-fi cittadina. La......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Demuro

Anfiteatro Fausto

Terni - Area Archeologica

L' Anfiteatro Fausto è il principale monumento archeologico di epoca romana della città di Terni. Oggetto di numerosi interventi di recupero, è oggi utilizzato come sede di spettacoli all'aperto e cinema. Eretto nel I secolo d.C......

Raccolta d'arte Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni

Terni - Punto di Interesse

La Raccolta d’arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni. Un patrimonio della comunità che esce dai “forzieri” di palazzo Montani Leoni per farsi conoscere da tutti. Alcune delle opere esposte  sono frutto di mirate.....

Anfiteatro romano

Terni - Museo

L’Anfiteatro è situato nel quartiere Duomo di Terni, quello meno interessato dalle trasformazioni di epoca moderna. Collocato al margine sud-occidentale dell’area urbana, è il monumento di epoca romana meglio conservato della citt......

Copyright Altrama Italia SRL

Archivio di Stato di Terni

Terni - Architettura

 L'Archivio di Stato di Terni, istituito nel 1957, dal 2002 ha sede a Palazzo Mazzancolli, prestigiosa dimora nobiliare della famiglia Mazzancolli. Il palazzo fu edificato alla metà del XV secolo da Giovanni Mazzancolli, colto e potente.....

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Pauk

Chiesa di San Francesco

Terni - Edificio di culto

Il primo edificio risale al 1265, a seguito di una donazione del Vescovo Rainerio a San Francesco, trasformata in convento su disegno di Filippo da Campello. Nel 1437 la pianta fu portata a tre navate, con l'aggiunta della Cappella di......

Cascata delle Marmore

Terni - Punto di Interesse

La Cascata delle Marmore è una tra le cascate più alte d'Europa, potendo contare su un dislivello complessivo di 165 m, suddiviso in tre salti. Si trova a poca distanza da Terni, in Umbria. Nel 271 a.C., il console romano Manio Curio......

Museo diocesano e capitolare

Terni - Museo

La raccolta è ospitata in cinque sale del ristrutturato palazzo del Seminario vescovile al centro di Terni, vicino alla cattedrale. Il palazzo un tempo fu sede del Seminario diocesano. Fu fatto edificare e affrescare dal cardinale......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:File%20Upload%20Bot%20(Magnus%20Manske)

Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo)

Terni - Edificio di culto

La Cattedrale è il risultato di una serie di costruzioni e interventi che si sono succeduti nel corso dei secoli. La tradizione locale racconta che la prima Cattedrale, corrispondente all'attuale Cripta, fu fatta edificare sui resti di......

Mostra permanente di paleontologia

Terni - Museo

La Mostra è allestita presso la trecentesca ex chiesa di San Tommaso, situata nel settore orientale della centro storico di Terni. La raccolta è nel suo insieme un interessante nucleo di materiali tra i più completi d’Italia per la......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:D%20mosca

Obelisco Lancia di Luce

Terni - Monumento

Obelisco "Lancia di Luce" è un'opera di Arnaldo Pomodoro, sita alla fine di Corso del Popolo. Rappresenta contemporaneamente i traguardi tecnologici e i moniti verso gli stessi: la miriade di fratture, gli inserti e gli effetti......

Basilica di San Valentino

Terni - Edificio di culto

La Basilica di San Valentino, luogo di pellegrinaggio per tutti gli innamorati, risale al IV secolo. Fu edificata sulla tomba del martire, patrono della città di Terni, presso un'antica necropoli paleocristiana. Distrutta nel VI......

https://it.wikipedia.org/wiki/User:Perdersoli

Chiesa di Sant'Antonio di Padova

Terni - Edificio di culto

Generalmente considerata la parrocchia "operaia", per via della sua posizione, tra la stazione e l'acciaieria, meta di lavoratori e luogo aperto all'accoglienza e alla carità. A progettare la chiesa, realizzata tra il 1923 e il 1935......

Di Davidetr1983 - Opera propria foto propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=11796612

Lago di Piediluco

Terni - Punto di Interesse

Il Borgo, frazione di Terni, sorge in riva all'omonimo lago che alimenta, assieme alle acque del fiume Velino, la Cascata delle Marmore. Dal 2016 fa parte dei Borghi più belli d'Italia. In un documento del 1028 si citano il Castello de......

Loading
Modifica consenso Cookie