Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Luoghi d'arte:

Imola

Imola - Comune

Imola (Jômla in romagnolo, Forum Cornelii in Latino), è un comune italiano di 68 974 abitanti della provincia di Bologna in Emilia-Romagna. È il maggior comune della provincia per estensione e il secondo per numero di abitanti, dopo......

BY pixelshop/Shutterstock

Dozza

Dozza - Comune

Dozza, alle porte di Bologna, è uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Dozza è conosciuto anche come “paese dei murales” ed è infatti uno dei borghi medievali più colorati dello stivale. La cittadina è un vero e proprio......

Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari

Imola - Punto di Interesse

La Storia Conosciuto in tutto il mondo grazie alle blasonate competizioni motoristiche, l’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” di Imola è portatore, da più di cinquant’anni, di valori sportivi, storici, culturali ed.....

Museo del Risorgimento di Imola

Imola - Punto di Interesse

Inaugurato nel 1938 per iniziativa di Romeo Galli, bibliotecario e conservatore delle civiche raccolte artistiche della città di Imola, è situato al piano terra dell'ex convento di San Francesco, sede anche della Biblioteca comunale e del...

Teatro comunale Ebe Stignani

Imola - Punto di Interesse

Dal 1798 al 1812, dopo che un grande incendio aveva distrutto il Teatro dei Cavalieri Associati progettato da Cosimo Morelli, fu adibita ad uso di pubblici spettacoli la Sala Comunale, attualmente sede del Consiglio. Si trattava di una......

Collezione Pier Fernando Mondini

Imola - Punto di Interesse

Nel settecentesco ex convento carmelitano, la collezione comprende burattini, baracche e teatrini prodotti tra la seconda metà dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento.  Marionette e burattini della tradizione italiana completi......

Museo di San Domenico di Imola

Imola - Punto di Interesse

Il complesso conventuale dei Santi Nicolò e Domenico, sede della Pinacoteca, è stato oggetto in questi anni di una attenta e complessa opera di ristrutturazione degli ambienti finalizzata ad accogliere in un'unica sede i Musei Civici di.....

Palazzo Tozzoni

Imola - Punto di Interesse

Palazzo Tozzoni è un caso piuttosto raro di residenza nobiliare ottimamente conservata non solo nella sua consistenza architettonica ma anche nei suoi arredi e suppellettili, il palazzo offre un ricco percorso espositivo che comprende......

Rocca Sforzesca - Collezioni d'armi e di ceramiche

Imola - Punto di Interesse

Il percorso di visita della Rocca Sforzesca, restaurata negli anni Sessanta ed inaugurata come sede museale nel 1975, si snoda attraverso sale, camminamenti e torrioni. Al loro interno si conservano due notevoli raccolte, di armi e di......

Duomo di San Cassiano

Imola - Edificio di culto

La Cattedrale di San Cassiano è il Duomo di Imola.  L'aspetto attuale è frutto di diversi interventi dovuti  a gravi problemi di staticità. Tra il 1765 al 1781, i lavori furono affidati al massimo architetto romagnolo dell'epoca......

Museo e pinacoteca diocesani

Imola - Punto di Interesse

Nel palazzo del Vescovado, è aperto al pubblico dal 1962 occupando le sale (Galleria dei Ritratti, Sala del Trono, Stanza da letto) dell'appartamento di Pio IX, già vescovo di Imola, di cui si conserva anche un busto. Il bicentenario......

Copyright Altrama Italia SRL

Archivio di Stato di Bologna. Sezione di Imola

Imola - Archivio

La Sezione di Archivio di Stato di Imola conserva materiale documentario ben distinto da quello bolognese, in quanto le vicende storiche della città sono state per lungo tempo separate da quelle di Bologna. Imola infatti, dopo le......

Museo Mostra della Resistenza e del Novecento

Imola - Punto di Interesse

Ospitato all'interno di "Casa Gandolfi", è parte del Centro Imolese Documentazione Resistenza Antifascista e Storia Contemporanea (CIDRA) e nasce tra il 1983 e il 1985 su impulso delle associazioni resistenziali e del Comune di Imola. In.....

Museo della cooperativa ceramica "G. Bucci"

Imola - Punto di Interesse

La Cooperativa Ceramica di Imola è attiva dal 1874 e il museo nasce nel 1979 per valorizzarne la memoria storica. Il percorso si sviluppa in tre sezioni, dedicate rispettivamente all’evoluzione delle decorazioni prodotte dalla Sezione......

BY motorvalley.it

Collezione Battilani

Imola - Museo

La Collezione Benito e Renzo Battilani è una raccolta di moto particolarmente interessante. Vi sono riunite numerose moto d’epoca prodotte da case italiane e straniere tra gli inizi del Novecento e il 1945. Il visitatore è accompagnato...

CC BY 2018 - Eventbrite -

Agire nel presente avendo in mente il futuro

Imola - Altro

Innovare e sapersi innovare è qualità fondamentale per saper affrontare la quotidianità. Riuscire ad utilizzare le risorse disponibili ed ottimizzarle al meglio è l’obiettivo da porsi. Durante questo incontro Sebastiano......

CC BY 2018 - TicketOne -

MXGP OF ITALY

Imola - Altro

Nel 70° anniversario della prima gara internazionale in Italia, disputatasi ad Imola all’interno del Parco delle Acque Minerali, torna il grande cross con disputa dell’ultimo round del Mondiale MXGP. Su uno spettacolare tracciato......

CC BY 2018 - TicketOne -

MXGP OF ITALY - Abbonamento 2 giorni

Imola - Altro

Nel 70° anniversario della prima gara internazionale in Italia, disputatasi ad Imola all’interno del Parco delle Acque Minerali, torna il grande cross con disputa dell’ultimo round del Mondiale MXGP. Su uno spettacolare tracciato......

Suggeriti da ANSA ViaggiArt





Modifica consenso Cookie