Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Luoghi d'arte:

Firenze

Firenze - Comune

Firenze, capoluogo della Toscana,  si estende nella piana attraversata dal fiume Arno. Importante centro universitario e “Patrimonio dell'Umanità” UNESCO, è considerata il luogo d'origine del Rinascimento, universalmente......

Toscana

Firenze - Regione

La Toscana è una delle mete italiane preferite dai turisti, tra le regioni più belle d’Italia. Questa terra vanta innumerevoli borghi storici, città d’arte, paesaggi collinari come quello delle Crete Senesi, vigneti e campi......

CC BY-SA Di Nessun autore leggibile automaticamente. Wikimediawikimedia presunto (secondo quanto affermano i diritti d'autore). - Nessuna fonte leggibile automaticamente. Presunta opera propria (secondo quanto affermano i diritti d'autore)., CC BY-SA 2.5, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=753309

Cattedrale di Santa Maria del Fiore (Duomo di Firenze)

Firenze - Edificio di culto

La Cattedrale di Santa Maria del Fiore, progettata da Arnolfo di Cambio, è la terza chiesa del mondo per estensione e simbolo della città. Sorse sopra la chiesa paleocristiana di Santa Reparata. La prima pietra della facciata fu......

Piazza della Signoria

Firenze - Punto di Interesse

Piazza della Signoria è la piazza centrale di Firenze, vero e proprio museo all'aperto, sede del potere civile e cuore della vita sociale della città. La Piazza, con caratteristica a forma di “L”, ha vissuto importanti eventi......

Museo di Palazzo Vecchio

Firenze - Edificio storico

Il museo è costituito dalle sale pubbliche (Salone dei Cinquecento, Sala dei Duecento, Sala dei Gigli e sala dell'Udienza) e dai quartieri medicei cosiddetti degli Elementi e di Eleonora, che si trovano nel Palazzo della Signoria. Il......

CC BY-SA Di Lucarelli - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4834476

Battistero di San Giovanni a Firenze

Firenze - Edificio di culto

Il Battistero di San Giovanni è una delle più antiche chiese di Firenze, posto di fronte alla Cattedrale della città. A pianta ottagonale, interamente rivestito di lastre di marmo bianco e verde di Prato, il Battistero è coperto da......

Loggia dei Lanzi

Firenze - Monumento

La Loggia dei Lanzi  (o della Signoria) - detta anche Loggia dell'Orcagna per via di un'errata attribuzione ad Andrea di Cione, soprannominato Orcagna, mentre è opera del fratello Benci e di Simone Talenti - si trova in Piazza della...

CC BY Di jaycross - Flickr, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=15059274

Santa Reparata

Firenze - Area Archeologica

Tra il 1965 e il 1973 una campagna di scavi eseguita sotto la Cattedrale di Santa Maria del Fiore ha portato in luce i resti dell'antica Basilica di Santa Reparata, la testimonianza più sicura della prima cristianità a Firenze (405......

Museo del Bigallo

Firenze - Museo

Il museo riunisce le opere d'arte, disperse nel tempo, già appartenute alla Compagnia del Bigallo, ente attivo fin dal Medioevo in opere di beneficenza e assistenza. E' stato riaperto nel giugno 1998, al termine dei lavori di messa a......

BY Di Michele Perillo - Opera propria, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=544675

Campanile di Giotto

Firenze - Monumento

Alto 84,70 metri e largo circa 15 è uno dei simboli dell'architettura gotica fiorentina del Trecento. Rivestito di marmi bianchi, rossi e verdi, come la Cattedrale, il Campanile si presenta a base quadrata e fu iniziato da Giotto nel...

Raccolte d'arte Arciconfraternita della misericordia

Firenze - Museo

Il Museo della Misericordia di Firenze è stato inaugurato il 20 gennaio 2005(festa del patrono San Sebastiano)ed è all’interno della Sede della Misericordia in Piazza Duomo . E’ un Museo dedicato alla storia del Sodalizio. Le stanze.....

Copyright Altrama Italia SRL

Gallerie degli Uffizi - Gabinetto dei Disegni e delle Stampe

Firenze - Museo

Il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi si trova al primo piano del complesso vasariano degli Uffizi e ospita una delle raccolte grafiche più importanti del mondo. La collezione, iniziata intorno alla metà del Seicento dal Cardinale......

Corridoio Vasariano

Firenze - Museo

Il Corridoio Vasariano, realizzato nel 1565 da Giorgio Vasari, fu eretto per volere di Cosimo I de' Medici come via privata di collegamento tra il vecchio Palazzo Ducale, detto appunto Palazzo Vecchio, e Palazzo Pitti, nuova residenza......

Loggia del Bigallo

Firenze - Monumento

La Loggia e il palazzetto adiacente sono situati in Piazza San Giovanni a Firenze, lateralmente al Duomo a Firenze. Il palazzetto fu costruito per la Compagnia di Santa Maria della Misericordia, tra il 1352 e il 1358, fino alla fusione......

Gucci museo

Firenze - Museo

Progettato dal Direttore Creativo di Gucci Frida Giannini, il Museo Gucci è uno spazio vivente che racchiude la filosofia "Forever Now" del marchio. L'eposizione permanente dell'archivio Gucci, preservato e ampliato nel corso degli anni......

Ponte Vecchio

Firenze - Punto di Interesse

Ponte Vecchio è uno dei simboli della città di Firenze. Attraversa il fiume Arno nel suo punto più stretto, dove anticamente esisteva un guado. Si ha notizia di un ponte nell'attuale posizione intorno al 1177: alcuni studi hanno......

Gli Uffizi

Firenze - Museo

E' uno dei musei più famosi del mondo per le sue straordinarie collezioni di dipinti e di statue antiche Le sue raccolte di dipinti del Trecento e del Rinascimento contengono alcuni capolavori assoluti dell'arte di tutti i tempi. Basta......

Basilica di Santa Croce

Firenze - Edificio di culto

È una delle più grandi chiese di Firenze, nota anche come "Tempio dell’Itale glorie" per le numerose sepolture di sommi artisti, letterati e scienziati. Il progetto del complesso di Santa Croce è tradizionalmente attribuito ad......

CC BY-SA Di MarcusObal - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4267838

Cupola di Brunelleschi

Firenze - Monumento

La Cupola ottagonale fu realizzata tra il 1418 al 1434 su progetto di Filippo Brunelleschi. La Cupola, del diametro di 45,5 metri, lo stesso dell'intero Battistero, è un capolavoro di ingegneria, arte e architettura: l'innovazione......

Piazza Santa Croce

Firenze - Punto di Interesse

Piazza Santa Croce è una delle principali piazze del centro storico di Firenze, dominata dall'omonima Basilica. I francescani, giunti a Firenze nel 1226-1228, scelsero questa zona isolata per il loro insediamento, e la piazza nacque......

Loading

Suggeriti da ANSA ViaggiArt





















Loading
Modifica consenso Cookie