Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chiesa di Santa Maria Sopra Minerva (Sito UNESCO)

Assisi - Edificio di culto

Il cosiddetto Tempio di Minerva (Santa Maria Sopra Minerva) è un edificio di arte augustea dedicato probabilmente ad Ercole ed eretto nel 30 a.C.. Fu trasformato in chiesa nel Cinquecento, con l'aggiunta del campanile, la cosiddetta "Torre del Popolo". Risulta essere tra i templi romani meglio conservati del mondo antico: tempio prostilo corinzio "in antis", con colonne scanalate, trabeazione e frontone. Il Tempio conserva la facciata originale, su un podio rialzato, mentre la cella è andata completamente distrutta durante la costruzione nel XVI secolo.



Piazza del Comune, Assisi (Perugia)

Modifica consenso Cookie