Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arco dei Gavi

Verona - Monumento

L'Arco dei Gavi è una monumentale architettura romana di Verona, fatto erigere intorno alla metà del I secolo poco fuori dalle mura della città. Commissionato all'architetto Vitruvio Cerdone verso la fine del regno di Augusto (prima metà del I secolo), in epoca comunale l'Arco venne inglobato nella cinta muraria e utilizzato come porta urbica, col nome di Porta di San Zeno. Col tempo, il monumento andò deteriorandosi. Nel 1805, durante l'occupazione napoleonica, se ne decretò lo smontaggio, e i blocchi vennero alloggiati nell'Arena. Il monumento fu riedificato nel 1932, sui disegni di Andrea Palladio, in un'area a verde presso Castelvecchio. L'Arco è strutturato su due fronti principali, collegati sui lati minori da due fornici minori. La copertura del soffitto è a cassettoni. La pietra utilizzata è il rosso ammonitico completamente decolorato, proveniente dalla Valpolicella.



Piazzetta Castel Vecchio, 30, Verona

Modifica consenso Cookie