Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Centro di documentazione dell'area naturale protetta del parco fluviale del nel Nera

Terni - Punto di Interesse

Con il contributo del C.I.A.V (Centro Iniziative Ambiente Valnerina), è sorto, in Collestatte, il Centro di Documentazione dell'Area Naturale Protetta del Parco Fluviale del Nera, comprensivo delle sezioni museali ornitologica e micologica. Progettato dall'Ente Parco, il Centro, realizzato all'interno delle sale di Palazzo Magalotti, è il primo esempio di museo naturalistico della nostra provincia. Disposto su due livelli, al suo interno è possibile ammirare una ricca collezione di uccelli imbalsamati, rappresentativi sia di specie locali che di specie italiane, tra cui l'Allocco Melanico, dall'anomala pigmentazione; e le riproduzioni in gesso, opera di un abile artigiano, delle specie più diffuse di funghi, commestibili e non, di cui si possono apprezzare forma e dimensioni, rese con meticolosità e rigore scientifico. Il Centro è dotato di una sezione didattica destinata alla educazione ambientale dei più piccoli, coinvolti in visite guidate e attività laboratoriali incentrate su gioco e manualità.


Via Malagotti, 1, Terni

Telefono:

Costo:
Riduzioni:
Orario:

Modifica consenso Cookie