Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Biblioteca Civica di Verona

Verona - Biblioteca

La Biblioteca Civica di Verona fu istituita nel 1792 e aperta al pubblico dieci anni più tardi. Già nel 1868 il patrimonio librario raggiungeva i 60.000 volumi, tanto che fu necessario allargare la sede e riunire gli Antichi Archivi. Purtroppo l'edificio più vasto del complesso che la ospita tuttora, l'ex Chiesa di San Sebastiano, fu completamente distrutto da un bombardamento aereo alleato. La nuova sede venne progettata da Pier Luigi Nervi e fu inaugurata nel 1980. Oggi la Biblioteca possiede oltre 700.000 volumi, 1.230 incunaboli, 6.000 cinquecentine, 3.600 manoscritti, 95.000 lettere e documenti, una fototeca, 2.000 stampe, carte geografiche e topografiche.

Info:

Lunedì 14:00/19:00; Martedì-Venerdì 9:00/19:00; Sabato 9:00/14:00



Via Cappello, 43, Verona

+39 045 8079700

http://biblioteche.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=17011

bibliotecacivica@comune.verona.it

Modifica consenso Cookie