Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Galleria d'arte moderna Palazzo Forti

Verona - Museo

Il Museo della Fondazione Arena di Verona (AMO) ha sede presso lo storico Palazzo Forti. Il nucleo centrale del Palazzo risale al XIII secolo, quando fungeva da residenza del tiranno di Verona Ezzelino III da Romano: facciata in mattoni a vista, con portico a grandi arcate e bifore. Nel Cinquecento fu inglobato nell'edificio rinascimentale "Emilei-Forti", diventando una residenza signorile di prestigio, con locali di rappresentanza, saloni nobiliari, biblioteca, appartamenti, giardini, scuderia e servizi. Un secondo intervento fu eseguito nel Seicento, su progetto dell'architetto Vincenzo Pellesia; ma l'aspetto attuale è frutto dell'intervento settecentesco del Pellegrini: grande facciata neoclassica, con elementi stilistici del periodo illuministico. L'interno conserva le stanze dell'appartamento dove fu ospitato Napoleone. L'imponente edificio ha ospitato per molto tempo la Galleria d'Arte Moderna "Achille Forti", oggi a Palazzo della Regione. L'allestimento attuale dell'AMO, sviluppato su oltre trenta sale, rende omaggio all’Opera attraverso percorsi storici, documentali  e multimediali (libretti, fotografie, lettere, partiture, bozzetti, figurini, scenografie, ecc.), svelando tutte le fasi del processo creativo che porta alla messa in scena di un’opera lirica. Il Museo propone, inoltre, servizi di visite guidate e laboratori didattici.



VOLTO DUE MORI, 4 (CORSO S. ANASTASIA), Verona

0458001903

http://www.palazzoforti.it

palazzoforti@comune.verona.it

Modifica consenso Cookie