404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Lazzaretto Vecchio - Apertura straordinaria 23/09/18

Venezia - Altro

IL PRIMO LAZZARETTO DEL MONDO TORNA VISITABILE ! Dopo i soldout del 2017, quarta giornata di apertura 2018 a sostegno del progetto che lo vuole "Museo Archeologico Nazionale della Laguna di Venezia" aderente al Polo Museale del Veneto, assieme al Lazzaretto Nuovo, per raccontare l'evoluzione e le trasformazioni della città e della laguna di Venezia dall'antichità ad oggi, attraverso i materiali di migliaia di ricerche archeologiche (Venezia ha tanti musei ma non ne ha uno su sé stessa!). Il Lazzaretto Vecchio è un'isola di straordinaria importanza storica, posta nella laguna centrale di Venezia, di fronte al bacino di San Marco e vicinissima al Lido, che conserva un patrimonio monumentale di grande interesse.***DOMENICA 23 SETTEMBRE 2018***Mattino: gruppi dalle ore 10 alle ore 13Pomeriggio: gruppi dalle ore 15 alle ore 18*PRENOTAZIONI online fino a esaurimento posti*Solo in questi orari e con visita guidata, grazie ai volontari dell'Archeoclub di Venezia in collaborazione con il Polo Museale del Veneto. L'iscritto deve presentarsi all'ora prenotata (ad esempio: se prenotato ore 10.00-10.30, presentarsi ore 10.00) in Riva Corinto al Lido (guarda come arrivare) con la conferma dell'iscrizione stampata (o leggibile su smartphone/tablet). L'ingresso non sarà garantito a chi si presentasse in orario diverso dalla propria prenotazione o senza prenotazione (le prenotazioni avranno precedenza d'ingresso, la capienza è limitata). I minorenni sono contati come adulti per cui vanno inseriti nella prenotazione. Lo sbarco in isola sarà effettuato con un servizio di traghetto A/R a cura dell'associazione; a chi arrivasse con barca propria chiediamo di ormeggiare nei canali interni del Lido, non è possibile ormeggiare in isola.La visita è in gruppo e dura circa un'ora, accompagnata da guida e pannelli informativi attraverso diverse tappe in ambienti interni ed esterni; non è possibile allontanarsi dal gruppo o sostare sull'isola altrimenti. All’ingresso è prevista l'elargizione di un contributo a titolo di liberalità per sostenere le attività del progetto (mediamente 5 euro cda). Vuoi sapere come si svolge la visita? Guarda il cortometraggio delle visite 2017 ! Ci auguriamo un'affluenza notevole, perché tutto questo serve a testimoniare agli organi competenti che la città e i suoi amanti hanno a cuore il destino dell'isola quale futuro museo e bene comune.Nel caso doveste attendere in coda, e nei confronti dei volontari che conducono le visite guidate, confidiamo nella vostra educata pazienza e nella condivisione dell'entusiasmo e degli sforzi con cui ci stiamo adoperando, tutti assieme: se siamo in tanti è una festa per l'isola e la città!Come si arriva al Lazzaretto Vecchio? Così: http://www.lazzarettovecchio.it/visita/(Sul sito trovate tutte le indicazioni, vi aspettiamo!) FAQ Se non posso più partecipare cosa devo fare? In tantissimi sono interessati alla visita, per favore cancella la tua prenotazione e libera così il tuo posto per qualcun altro! Come posso contattare l'organizzatore per ulteriori informazioni? Email: info@lazzarettiveneziani.it Sono previste altre aperture dell'isola? Segui website e pagina FB per gli aggiornamenti! Come posso essere informato delle ultime notizie e sulle attività delle isole? Iscriviti alla newsletter dei Lazzaretti Veneziani (form di iscrizione sui siti Lazzarettonuovo.it e Lazzarettovecchio.it)! Cosa succede in caso di pioggia? La visita si svolge ugualmente (il traghetto in barca è scoperto, in isola la maggior parte del percorso è al coperto); in caso di grande maltempo avviseremo delle conseguenti decisioni a ridosso della manifestazione. L'accesso è per disabili? Purtroppo attualmente non è ancora possibile garantire le doverose misure di sicurezza (pontile e traghetto al momento non sono adeguati). E' possibile portare il proprio cane? Per ragioni di logistica e sicurezza vi chiediamo di non portare con voi animali. Sono presenti in isola servizi igienici? No. 

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Venezia

https://www.eventbrite.it/e/registrazione-lazzaretto-vecchio-apertura-straordinaria-230918-47808872625?aff=ebapi

Dalla Home ANSA ViaggiArt

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.