404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Borghi: Un patrimonio da preservare e riattivare. Esperienze in Lombardia

Venezia - Altro

È inserito tra gli eventi collaterali della 16ˆ Biennale di Architettura di Venezia, nel contesto della mostra Borghi of Italy – #NO(F)EARTHQUAKE, l’appuntamento a cura di Fondazione Cariplo dedicato al Patrimonio Culturale e alle Aree Interne. La coincidenza tra l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale e l’edizione della Biennale che affronta anche il tema delle Aree Interne in Italia è stata il presupposto per promuovere nel contesto internazionale della Biennale di Venezia il lavoro di Fondazione Cariplo su entrambi i fronti.  Nella giornata del 28 settembre, sulla scenografica terrazza dell’InParadiso Art Galley, nei Giardini della Biennale, la Fondazione intende raccontare il proprio impegno degli ultimi dieci anni a sostegno della cura e la buona gestione del patrimonio culturale lombardo – con interventi su oltre 400 beni storici e contributi per circa 90 milioni di euro - e del Programma Intersettoriale AttivAree mirato alla riattivazione delle Aree Interne – che finanzia con 10.000.000 di euro la rinascita dell’Oltrepò Pavese e dell’alta montagna bresciana nelle valli Trompia e Sabbia. L’appuntamento, che si articolerà in due momenti, vedrà nella mattinata dopo un quadro istituzionale e scientifico sui temi della conservazione programmata e della valorizzazione, la presentazione di tre buone pratiche nei borghi lombardi di Sabbioneta, Lovere e Bienno. Il pomeriggio, invece, sarà dedicato alle Aree Interne e al Programma Attivaree con la presentazione di alcuni interventi sulla rigenerazione dei luoghi attraverso la cultura e con esempi di buone pratiche nei borghi di Lavenone e Rebecco. PROGRAMMA

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Giardini della Biennale, Venezia

https://www.eventbrite.it/e/registrazione-borghi-un-patrimonio-da-preservare-e-riattivare-esperienze-in-lombardia-48274890497?aff=ebapi

Dalla Home ANSA ViaggiArt

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.