Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cagliari monumenti aperti

Cagliari - Altro

La manifestazione promossa dal Comune di Cagliari e giunta alla sua XXII edizione, prevede l'apertura di tutti i monumenti della città. Il titolo della manifestazione, in linea con i propositi dell'anno europeo del patrimonio sarà: Dove il passato incontra il futuro. La Biblioteca Universitaria di Cagliari aderirà all'evento, offrendo al proprio pubblico un'apertura straordinaria nei giorni di sabato e domenica, in cui sarà possibile visitare le sale storiche della Biblioteca. Sarà allestita una esposizione di testi di botanica (16°- 19° Secolo) e sarà esposto il noto manoscritto della Divina Commedia.  


Via Università, 32, Cagliari

+39.070661021

http://www.bibliotecauniversitariadicagliari.it

bu-ca.urp@beniculturali.it

Modifica consenso Cookie