Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

CONFERENZA “Il tesoretto di Taranto Corti Vecchie”

Taranto - Convegno-Conferenza

Dopo la pausa del 25 aprile, per gli eventi istituzionali programmati in occasione del 73° Anniversario della Liberazione d’Italia, tornano i “Mercoledì del MArTA”: il 2 maggio alle h. 18:00, presso la Sala Incontri del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, si terrà la conferenza dal titolo “Il tesoretto di Taranto Corti Vecchie” a cura del dott. Giuseppe Libero Mangieri, funzionario numismatico del MiBACT, operante attualmente presso il Polo Museale della Puglia e collaboratore del MArTA. Il dott. Libero Mangieri, che ha curato numerose pubblicazioni ed ha organizzato molte mostre sulla numismatica, già referente per la Numismatica per la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata nonché membro dell’Osservatorio Numismatico presso la Direzione Generale per le Antichità e del Consiglio Direttivo del Notiziario del Portale Numismatico dello Stato del MiBACT, presenterà il tesoretto recuperato integro il 20 dicembre del 1916 nella contrada Corti Vecchie di Taranto. Il tesoretto è composto da 336 monete in argento di varie zecche della Magna Grecia, nello specifico Tarentum (104 ess.), Heraclea (5 ess.), Laos (1 es.), Metapontum (41 ess.), Poseidonia (27 ess.), Sybaris (1 es.), Thurium (64 ess.), Velia (33 ess.), Caulonia (17 ess.), Croton (28 ess.), Terina (15 ess.). Inserito all’interno del percorso museale, è certamente fra i più importanti ed interessanti tesoretti monetali magnogreci ospitati al MArTA. L’ingresso alla conferenza è gratuito.


via Cavour, 10, Taranto

+39.0994532112

prenotazioni@novaapulia.it

Modifica consenso Cookie