Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Programmazione Eventi Aprile 2018

Taranto - Visita guidata

Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA continua la sua programmazione culturale con un fitto calendario di eventi. Anche per il mese di aprile le energie si moltiplicano: lo staff del MArTA, in collaborazione con il Concessionario Nova Apulia, realizza degli eventi su un doppio binario semantico: ad una serie di attività sul tema scelto dal MiBACT“I Fiori”, si affiancheranno laboratori e visite guidate su un tema più territoriale “L’olio e il vino nella Taranto antica”. Il dettaglio del programma prevede: PROGRAMMA EVENTI – APRILE 2018 DIVERTIMARTA – Laboratori didattici per bambini di età 5/12 anni. Sabato 7 alle ore 17:00 viene proposto il laboratorio “Decorlab, i vasi del simposio”: una visita tematica sul simposio e, a seguire, il laboratorio didattico finalizzato alla creazione di un cratere miniaturistico. Sabato 14 alle ore 17:00 sarà la volta del laboratorio“L’olio sacro di Athena” che prevede dapprima una visita tematica sull’uso di alcuni medicamenti e oli profumati dell’antichità e successivamente un percorso sensoriale con preparazione di alcune essenze con olio d’oliva. Sabato 21 alle ore 17:00 ci sarà il laboratorio“La vigna di Dioniso”che presenta una visita tematica sul culto di Dioniso e sull’uva e il vino, e una parte pratica in cui verrà riprodotto un mosaico con l’uva. Sabato 28 alle ore 17:00 è previsto l’ultimo laboratorio didattico sul tema“I Campioni di Olimpia”: un itinerario tematico sulle Olimpiadi e sui premi dei campioni e, in seguito, il laboratorio didattico durante il quale si realizzerà una corona di ulivo. Tutti gli eventi DIVERTIMARTA sono a cura del Concessionario Nova Apulia ed hanno una durata di 2h30min. Tariffe: € 8,00 a bambino. Prenotazione obbligatoria. WEEK-END al MArTA – Visite guidate tematiche. Sabato 7 – 14 – 21 – 28aprile, alle ore 17:15, visita guidata sul tema: “L’olio e il vino della Taranto antica”. Domenica 8 – 15 – 22 – 2 9aprile vi saranno poi visite guidate, con approfondimento a cura di un archeologo, sui seguenti approfondimenti tematici: 8 aprile ore 11:30 –La storia del vino. 15 aprile ore 11:30 – Aspetti e curiosità del simposio. 22 aprile ore 11:30 – L’olio nello sport e nei culti. 29 aprile ore 11:30 – Dioniso e Athena … divinità a confronto. Tutti gli eventi WEEK-END al MArTA sono a cura del Concessionario Nova Apulia. Tariffe: intera € 14,50; ridotta € 10,50. Gratuità e riduzioni come da normativa. Prenotazione fortemente consigliata. EVENTI SPECIALI – 25 aprile In occasione del 73° Anniversario della Liberazione d’Italia, il Concessionario Nova Apulia propone il laboratorio DIVERTIMARTA per i bambini di età compresa tra 4/8 anni “I liberalia… crea la tua bulla”: una visita guidata sul culto di Liber et Libera; a seguire si realizzerà una bulla. Saranno inoltre proposte delle visite guidate per appassionati e famiglie, alle ore 11:00 e alle ore 17:00 “I capolavori del MArTA”. Tariffe: intera € 14,50; ridotta € 10,50. Prenotazione fortemente consigliata. #domenicaalmuseo il MArTA aderisce alla campagna di comunicazione promossa dal MiBACTe il primo aprile offre l’ingresso al Museo gratuito e numerose attività a tariffe promozionali. Tutti i mercoledì saranno organizzati momenti di incontro, confronto ed approfondimento sulle collezioni del museo, le attività scientifiche e i progetti in corso al MArTA con esperti e studiosi provenienti da tutta Italia, con curatela scientifica della Direzione del MArTA. PER INFO E PRENOTAZIONI – tel. 099.4538639 o e-mail: prenotazioni@novaapulia.it*Didascalia: Diadema in oro (Inv. 22437), corniole, granati e smalti colorati, realizzato a giorno su un doppio sostegno di lamina congiunto da una cerniera centrale. E’ costituito da gruppi di fiori, bacche e foglie, intervallati da volute policrome ad imitazione di una ghirlanda. Canosa, Bari, 1928. Tomba degli Ori. Fine III – inizi II secolo a.C. Conservata presso il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, I piano, Sala XII, vetrina 21.


via Cavour, 10, Taranto

+39.0994532112

prenotazioni@novaapulia.it

Modifica consenso Cookie