404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Tra vecchio e nuovo continente: l’avventura di Filippo Mazzei cittadino del mondo e gli anni pisani . Un illustre toscano del Settecento, medico, agricoltore, scrittore, giornalista, diplomatico

Pisa - Incontro-Presentazione

Presentazione del volume Tra vecchio e nuovo continente: l’avventura di Filippo Mazzei cittadino del mondo e gli anni pisani di Flavia Castiglia, Roberto Castiglia, Pietro Finelli, Pisa, Pacini Editore, 2016 (Società Storica Pisana. Biblioteca del «Bollettino Storico Pisano». Collana storica, 64)

Saluti introduttivi di Massimo Sanacore, direttore dell’Archivio di Stato di Pisa

Gabriella Garzella, presidente della Società Storica Pisana

Interventi di

Andrea Addobbati, professore associato di Storia Moderna, Università di Pisa

Gianmario Cazzaniga, già professore ordinario di Filosofia Morale, Università di Pisa

La poliedrica personalità di Filippo Mazzei (Poggio a Caiano 1730-Pisa 1816), protagonista della vita politica e culturale americana ed europea tra Sette e Ottocento, è caratterizzata anche da uno spiccato interesse per le produzioni agricole. Durante il soggiorno americano, nella sua tenuta di Colle in Virginia si fece promotore di innovazioni tecniche e produttive attraverso fitti scambi con l’Europa. Una volta stabilitosi a Pisa nel 1792, il giardino e l’orto della sua abitazione nell’attuale via Giordano Bruno, divennero un laboratorio di sperimentazioni, di cui fece partecipi i suoi corrispondenti americani, in primo luogo Thomas Jefferson. Durante tutto il corso della sua lunga esistenza , il suo pensiero di illuminista innovatore si applicò tanto alle forme politiche, quanto all’agricoltura e al rapporto con la natura.

Il volume che verrà presentato è arricchito da una sezione/catalogo della mostra “ Filippo Mazzei tra Europa e America negli anni delle Rivoluzioni. Il suo ritiro a Pisa”, svoltasi presso l’Archivio di Stato di Pisa dal 26 maggio al 31 ottobre 2016, in occasione del bicentenario della morte di Mazzei.

Sia il volume che la mostra sono stati realizzati prevalentemente sulla base dei documenti dell’Archivio Mazzei , acquistato dal MiBAC nell’ottobre del 2009 e conservato presso l'ASPi


Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

lungarno Mediceo, 17, Pisa

+39.050542698

as-pi@beniculturali.it

Dalla Home ANSA ViaggiArt

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.