Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Taranto

Puglia

Antica colonia fondata da Sparta, conosciuta come "Città dei due mari" per la sua posizione geografica e come "Terra dei delfini" per lo storico insediamento di cetacei, Taranto si fregia oggi anche del titolo di "Città d'Arte", grazie alle architetture che ne testimoniano l'importanza storica e culturale: chiese, cripte, monasteri e, non da ultimo, il Castello Aragonese, o Castel Sant'Angelo, che con la sua pianta quadrangolare occupa l'angolo estremo dell'isola su cui sorge il borgo antico. Sul lungomare, spicca l'opera di Silvana Galeone ispirata al mito dell'eroe spartano Falanto. Tra le manifestazioni culturali, il Palio di Taranto è la rievocazione in costume che prevede una gara di barche a remi abbinate ai dieci rioni della città. La tradizione culinaria della città combina i frutti di mare ai prodotti della terra, conditi con l'Olio Terre Tarentine DOP.

I suggeriti di ANSA ViaggiArt





















Loading
Modifica consenso Cookie