Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sospettato di incendio auto dell'ex, divieto avvicinamento

Sospettato di incendio auto dell'ex, divieto avvicinamento

Per gli investigatori già denunciato per atti persecutori

GUALDO TADINO (PERUGIA), 20 settembre 2023, 11:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' sospettato di avere dato fuoco all'auto della ex compagna, con la quale aveva presunti contrasti relativi alla gestione dei figli, un italiano di 48 anni residente a Gualdo Tadino a carico del quale i carabinieri del posto hanno dato esecuzione ad una misura cautelare del divieto di avvicinamento alla donna. Provvedimento disposto dal gip di Perugia. Secondo gli inquirenti il movente sarebbe da ricondurre alla fine della relazione a seguito della quale l'uomo sarebbe stato più volte denunciato per atti persecutori.
    La vettura era stata interessata dall'incendio la notte tra il 23 e 24 agosto in una zona di campagna. I militari avevano trovato poco distante una bottiglia in plastica contenente del liquido infiammabile, elemento che ha subito portato a ipotizzare la natura dolosa del fuoco.
    Gli investigatori hanno quindi sentito vari testimoni nonché l'intestataria dell'auto, esaminando anche le immagini dei circuiti di videosorveglianza di abitazioni della zona nonché quelle dei distributori di carburante della città. Le indagini - spiega la procura di Perugia - venivano indirizzate nei confronti dell'ex compagno della proprietaria dell'auto risultato già denunciato nel 2018 per atti persecutori. Gli elementi indiziari raccolti sono considerati "estremamente significativi" dagli inquirenti. Dalle immagini delle telecamere era infatti emerso come l'indagato in tarda notte aveva riempito di benzina una bottiglia di plastica risultata simile a quella trovata nelle adiacenze dell'auto in fiamme, trovata a poca distanza dal distributore, ad alcuni minuti dal rifornimento.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza