Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Widmann, 'non c'è più leadership in Alto Adige'

Widmann, 'non c'è più leadership in Alto Adige'

'C'è un problema di sicurezza, serve una polizia provinciale'

BOLZANO, 21 settembre 2023, 12:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"In Alto Adige non c'è più una leadership". Lo ha detto l'ex assessore Thomas Widmann presentando i 22 candidati e il programma della sua lista "Für Südtirol". Si tratta - ha detto - di una forza "cristiano-sociale di centro, formata di persone che hanno dimostrato di saper operare nelle loro professioni e nel sociale".
    Widmann ha parlato di un problema sicurezza in Alto Adige.
    "Non è ammissibile che donne, come anche uomini, debbano avere paura ad attraversare il parco della stazione a Bolzano. Per questo motivo serve una polizia provinciale", ha detto il capolista.
    Per quanto riguarda invece la sanità, Widmann ha detto di aver portato come assessore provinciale i tempi di attesa per una mammografia "da 380 giorni a sotto 100 e che ora sono tornati a 300 giorni, un lasso di tempo che può decidere tra vita e morte".
    In tema di autonomia Widmann ha detto che "il fondamento del nostro benessere, la magna carta dell'Alto Adige è e rimane la nostra autonomia che per questo motivo va rafforzata". "La competenza sulle apertura domenicali è semplicemente tornata nelle nostri mani, dove era per decenni", ha aggiunto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza