Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alto Adige, firmato primo accordo stralcio d'intercomparto

Alto Adige, firmato primo accordo stralcio d'intercomparto

Ad ottobre una tantum per un totale di quasi 150 milioni

BOLZANO, 24 agosto 2023, 10:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato firmato il primo accordo stralcio del contratto d'intercomparto della Provincia di Bolzano per il triennio 2022-2024. Si tratta, ha commentato il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, di un "passo importante. Anche grazie al successo delle trattative finanziarie con Roma, siamo stati in grado di prevedere nel bilancio provinciale l'importo totale negoziato".
    Kompatscher si è detto consapevole che non si tratta di un punto di arrivo ed ha segnalato la disponibilità della Provincia a riprendere immediatamente le trattative nei vari settori.
    Complessivamente le misure previste nell'accordo hanno un impatto sul bilancio provinciale di circa 326,5 milioni di euro.
    Questo importo viene distribuito su diversi capitoli a tutti i dipendenti pubblici a cui si applica il contratto d'intercomparto così come ai dipendenti delle scuole statali e di altri enti.
    In primo luogo, spiega una nota della Provincia, "i dipendenti riceveranno, se possibile, un versamento una tantum con lo stipendio di ottobre" che conterrà la compensazione dell'inflazione per gli anni 2019-21, un'ulteriore compensazione dell'inflazione per l'anno 2022 e un anticipo sull'aumento della retribuzione per il triennio 2022-2024. Se si considerano le spese corrispondenti per il personale provinciale (comprese le scuole provinciali), il personale dell'Azienda sanitaria e le scuole statali, questo pagamento ammonterà a 148,5 milioni di euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza