Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Toscana
  1. ANSA.it
  2. Toscana
  3. Salute e cittadini
  4. Fibromialgia, in Toscana sei i centri specializzati per cura

Fibromialgia, in Toscana sei i centri specializzati per cura

Individuati ad Arezzo, Pisa Carrara, Firenze, Figliene, Siena

(ANSA) - FIRENZE, 02 GEN - Sono sei i centri specializzati in Toscana per la cura e presa in carico dei pazienti con fibromialgia, sindrome che provoca dolori diffusi ai muscoli e nei tendini. Le strutture sono individuate in una delibera della Giunta regionale toscana che prende atto del riparto di un contributo di 5 milioni di euro deciso lo scorso luglio dal Governo, di cui arriveranno in Toscana 321.300 euro.
    I sei centri idonei alla diagnosi della malattia sono la medicina interna a indirizzo reumatologico dell'ospedale S.
    Donato di Arezzo, la reumatologia dell'Azienda ospedaliera universitaria pisana, dell'ospedale di Carrara, dell'Azienda ospedaliero universitaria di Careggi a Firenze, del Serristori di Figline Valdarno e dell'Azienda ospedaliera universitaria senese.
    La Regione Toscana organizzerà anche campagne informative e di comunicazione dedicate e sarà creato un apposito numero verde regionale. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Vai al Canale: ANSA2030
    Vai alla rubrica: Pianeta Camere


    Modifica consenso Cookie