Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cacciatore cade in un dirupo in Maremma, è grave

Cacciatore cade in un dirupo in Maremma, è grave

Difficoltose le operazioni di recupero in zona Pian dei Mucini

MASSA MARITTIMA, 02 ottobre 2023, 09:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una persona è stata soccorsa intorno alle 23.30 della notte scorsa in una zona impervia della Maremma. A Pian dei Mucini, nel comune di Massa Marittima (Grosseto), un cacciatore infortunato a causa di una caduta in un dirupo dell'altezza di circa 10 metri, è stato soccorso dal personale del distaccamento dei vigili del fuoco di Follonica (Grosseto), in collaborazione con il personale sanitario e alcuni cacciatori del posto.
    Particolarmente difficoltose le operazioni di recupero del ferito, a causa delle condizioni del terreno che hanno richiesto l'utilizzo di tecniche Saf (Speleo alpino fluviale) per permettere di issare la barella spinale cui era stato assicurato l'uomo dal personale medico, fino al punto di prelievo per il suo trasferimento, in codice 3, all'ospedale di Siena con l'elisoccorso Pegaso 2, che distava circa un km dal punto di ritrovamento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza