Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tanzania: ambasciatore Lombardi incontra società civile italiana

Tanzania: ambasciatore Lombardi incontra società civile italiana

Ad Iringa premia anche attività di promozione sociale

ROMA, 27 settembre 2023, 16:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ambasciatore italiano in Tanzania, Marco Lombardi, ha riunito ieri i rappresentanti della società civile italiana che operano nella città di Iringa: lo riferisce un comunicato pubblicato sulla pagina Facebook dell'ambasciata d'Italia Dar es Salaam - Tanzania, precisando che erano presenti i rappresentanti del Cuamm, dell'Oikos, del Laboratorio Dream della Comunità di Sant'Egidio, del Cefa, del Cope, dell'Ibo, di Call Africa, delle suore e i padri missionari della Consolata, dei frati minori rinnovati della missione di Pomerini, delle suore missionarie Alm, del Nyumba Ali e dell'Associazione Veneto Tanzania (Asvet).
    L'incontro, svoltosi presso Mama Iringa, ha rappresentato un momento molto utile di confronto tra missionari e organizzazioni della società civile che operano in Tanzania e l'Ambasciata d'Italia a Dar es Salaam.
    Nel corso dell'evento, l'ambasciatore Lombardi, alla presenza del nunzio apostolico, Angelo Accattino, e del vescovo di Iringa, Tarcisius J.M. Ngalalekumtwa, ha provveduto alla consegna delle insegne e dei diplomi magistrali dell'Ordine della Stella d'Italia nei gradi di Ufficiale e Cavaliere concessi dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a suor Adolfina Dotta e al fisioterapista Augusto Zambaldo.
    Nel leggere le motivazioni, Lombardi ha avuto parole di encomio per l'attività di suor Adolfina, che a 92 anni continua a dirigere una scuola di formazione nel settore della ristorazione e dell'accoglienza per le orfane di Iringa, e per quella di Zambaldo che, con la sua Asvet, è riuscito a creare l'officina ortopedica, il reparto di terapia intensiva e la sala di sterilizzazione presso l'ospedale regionale di Iringa.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza