Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Panama le eccellenze italiane in campo scientifico

A Panama le eccellenze italiane in campo scientifico

Importante convegno organizzato dall'ambasciata d'Italia

PANAMA, 27 settembre 2023, 10:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le eccellenze italiane in campo scientifico e tecnologico - in particolare nel settore spaziale, della digitalizzazione, della fisica e della salute - sono state protagoniste di un convegno all'Università di Panama intitolato 'Bright: Building research innovationn geared towards high-tech advancements: space digital and ecosystems - Italian perspectives'.
    L'iniziativa è stata organizzata dell'ambasciata d'Italia, in collaborazione con le principali istituzioni scientifiche panamensi, come evento di apertura del prestigioso congresso scientifico nazionale.
    Vi hanno partecipato numerosi scienziati e accademici italiani e i rappresentanti delle principali imprese italiane a Panama, a testimoniare le sempre più evidenti ripercussioni economiche della ricerca scientifica e dell'avanzamento tecnologico, rende noto l'ambasciata in un comunicato.
    L'appuntamento ha fornito anche l'occasione per la promozione della candidatura di Roma a ospitare Expo 2030, attraverso la presenza di una delegazione del Comitato promotore guidata da Donato Di Santo, ambasciatore speciale Expo 2030 Roma per l'America Latina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza