Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Ambasciatore celebra il mito dei motori italiani in Kenya

L'Ambasciatore celebra il mito dei motori italiani in Kenya

Natali alle premiazioni del concorso creato dall'Alfa Romeo Club

NAIROBI, 25 settembre 2023, 14:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ambasciatore d'Italia in Kenya, Roberto Natali, ha partecipato alla cerimonia di premiazione della cinquantunesima edizione del Concours d'Elegance dell'Africa orientale, che si è tenuto al Ngong Racecourse, l'ippodromo della capitale Nairobi.
    La presenza del diplomatico italiano ha rivestito una particolare importanza perché lo storico evento che celebra vetture e motocicli d'epoca di tutto il mondo che da decenni fanno bella mostra di sé in Africa, è organizzato dal primo "Alfa Romeo Club" del continente, creato in Kenya nel 1970.
    Oggi il Concours d'Elegance è una manifestazione in grado di convogliare migliaia di appassionati anche dalle vicine Uganda e Tanzania e che, attraverso modelli rarissimi e preziosi, racconta la storia di queste nazioni, da quella coloniale all'integrazione e alla loro indipendenza.
    "La fama dei grandi marchi della motoristica italiana non conosce confini, così come la genialità e la visione dei grandi capitani di industria i cui nomi ancora oggi, anche in molti paesi africani, ci rendono orgogliosi", ha dichiarato Natali.
    All'interno del Concours d'Elegance 2023, l'Istituto Italiano di Cultura ha presentato la mostra "L'evoluzione dei loghi italiani" del museo del Marchio Italiano, che presenta al pubblico la storia di alcuni dei più noti marchi automobilistici italiani: Abarth, Alfa Romeo, Autobianchi, Ducati, Ferrari, Fiat, Gilera, Innocenti, Iveco, Lamborghini, Lancia, Maserati, Moto Guzzi e Piaggio.
    "In occasione di questo importante evento, che vede la partecipazione di moltissimi keniani, con l'Istituto Italiano di Cultura abbiamo voluto organizzare un'esposizione dedicata alle grandi personalità dei motori che hanno contribuito a rendere grande l'Italia nel mondo" ha aggiunto l'Ambasciatore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza