L'ambasciatore italiano in Russia,
Giorgio Starace, è intervenuto oggi alla Giornata Europea delle
lingue, manifestazione annuale svoltasi presso la Universal
University di Mosca, istituzione privata che svolge attività di
formazione nel campo delle industrie creative.
L'evento è stato organizzato da Eunic, la rete degli Istituti
di Cultura europei in Russia di cui l'Istituto Italiano di
Cultura è tra i principali interpreti, ricoprendone attualmente
la vicepresidenza. All'evento hanno partecipato le
rappresentanze di 20 paesi europei.
L'Italia ha contribuito alla rassegna con uno tra i
principali stand nazionali. Tale contributo, sottolinea in una
nota l'ambasciata, è una concreta manifestazione dell'intenzione
italiana di proseguire, pur nel difficile quadro attuale, le
interazioni con la società civile russa, funzionali a sviluppare
un dialogo tra popoli e una collaborazione culturale a sfondo
pacifico.
La Giornata Europea delle Lingue ha offerto ai visitatori
lezioni di lingua ad accesso aperto, competizioni linguistiche,
giochi a premi, scambi di libri e altro. L'allestimento del
padiglione italiano è stato coordinato dall'Istituto Italiano di
Cultura di Mosca ed è frutto di un coordinamento cui hanno
partecipato tutti gli enti rappresentativi del Sistema Italia
nella Federazione Russa e le collettività italiane attive nel
settore della formazione, fra cui la Scuola italiana Italo
Calvino, la Società Dante Alighieri, il programma PRIA, l'Enit e
l'agenzia Studies&Careers. I visitatori hanno potuto fruire di
un ampio ventaglio di opportunità formative e interattive in
lingua italiana: da corsi di lingua ad approfondimenti circa la
possibilità di compiere l'intero ciclo scolastico in italiano,
dall'insegnamento dell'italiano nelle scuole russe alle
opportunità offerte dal sistema universitario italiano.
L'ambasciata ha contribuito, oltre che con il proprio
patrocinio e sostegno, mettendo a disposizione per
l'allestimento dello stand italiano materiali legati alla
cultura italiana e premi speciali per i visitatori più attivi ed
i vincitori di gare di quiz.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA