Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spagna: torna 'Zinecittà', festival del cinema italiano a Bilbao

Spagna: torna 'Zinecittà', festival del cinema italiano a Bilbao

Tra gli ospiti l'attore e regista Edoardo Leo

MADRID, 19 settembre 2023, 13:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Bilbao (Spagna) sta per tornare 'Zinecittà', festival tutto dedicato al cinema italiano contemporaneo. La rassegna, arrivata alla sua settima edizione, è in programma da lunedì 25 e venerdì 29 settembre, con proiezioni previste tutti i giorni ed eventi correlati, tra cui laboratori e incontri con ospiti. Tra i suoi obiettivi principali c'è quello di "creare un ponte tra i Paesi Baschi e l'Italia".
    L'iniziativa, presentata stamattina, è promossa dal centro ufficiale di lingua e cultura italiana Euskaditalia, con il patrocinio del Comune di Bilbao e del Festival Zinebi e la collaborazione, tra gli altri dell'Istituto italiano di cultura di Madrid.
    Fra i film in programma ci sono, La stranezza di Roberto Andò (2022), Smetto quando voglio di Sydney Sibilia (2014) o Lasciarsi un giorno a Roma (2022). Quest'ultimo è diretto da Edoardo Leo, che sarà presente a 'Zinecittà' come ospite mercoledì 27 settembre e dopo la proiezione del film incontrerà il pubblico presente. Altri invitati al festival sono l'attore Giuseppe Palasciano e la regista Marta Savina, di cui verrà proiettato il film 'Primadonna'. L'evento si terrà presso la Sala Bilborock e la sede di Euskaditalia, con biglietti singoli in vendita a tre euro.
    Come sottolineato dall'organizzatrice di 'Zinecittà', Antonella Mele, un momento particolare sarà quello della visione del documentario 'Umberto Eco: La biblioteca del mondo' di Davide Ferrario (2023), che verrà proiettato in versione originale con sottotitoli in lingua basca. Gli altri film saranno sottotitolati in spagnolo.
    "Il senso di comunità e collettività è ciò che contraddistingue questa edizione", ha inoltre spiegato Mele, "con il focus posto sulla necessità di conoscersi e incontrarsi con l'altro".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza