Il 7 febbraio 2023 ricorre la 20esima edizione del Safer Internet Day, giornata promossa a livello europeo per aumentare la consapevolezza nell'utilizzo del web, che invita a porre attenzione alla reputazione digitale, alla condivisione di contenuti sui social ma anche alla diffusione delle fake news. Il progetto di educazione digitale della Corporate University di Poste Italiane propone diversi contenuti volti a far conoscere l'evoluzione tecnologica in corso e aumentare la consapevolezza in rete. Educare infatti i giovani "alla consapevolezza dell'utilizzo della tecnologia è fondamentale per farli crescere come cittadini digitali, acquisendo non solo le competenze tecniche ma anche la coscienza che tutto ciò che avviene in rete, il modo in cui ci relazioniamo, le informazioni che forniamo, generano effetti anche nel mondo fisico", spiega Poste in una nota. È possibile approfondire i nuovi mezzi di informazione o gli elementi per riconoscere una fake news, oppure gli aspetti di educazione ed etica online attraverso una video pillola o un gioco, o ancora conoscere cosa sono i bot e le botnet mettendosi poi alla prova con un quiz. Le attività possono essere seguite su LinkedIn, Facebook e Twitter attraverso l'hashtag #educazionedigitale e nella sezione storie di Instagram.
Safer Internet Day: da Poste contenuti per l'educazione digitale
Per educare alla consapevolezza nell'uso di piattaforme e web
