Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

CeoforLife Awards, eccellenze per la sostenibilità a confronto

CeoforLife Awards, eccellenze per la sostenibilità a confronto

Primo appuntamento il 5 ottobre sul tema dell'environment

ROMA, 04 ottobre 2023, 18:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Environment, social impact, health & wellbeing, innovation. Saranno questi i temi al centro delle quattro giornate (5, 11, 18 e 25 ottobre) dei CeoforLife Awards 2023 - "Il mondo che verrà", evento giunto alla sua terza edizione e che vedrà la premiazione dei Ceo impegnati in progetti sostenibili volti a creare un futuro migliore per il Paese e per le nuove generazioni.
    Il primo appuntamento, che sarà trasmesso in streaming su ANSA.IT, sarà il 5 ottobre a Roma alle 9:30 presso il CeoforLife ClubHouse in piazza Montecitorio 116 e vedrà, tra gli altri, la partecipazione del vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, del presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini e del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.
    A consegnare i riconoscimenti ai Ceo saranno i ragazzi della Cooperativa agricola di San Patrignano, partner dell'iniziativa.
    Le quattro giornate saranno anche una occasione di confronto tra gli amministratori delegati, che avranno modo di esporre le loro iniziative dedicate alla sostenibilità e la loro nuova filosofia di gestione aziendale. 


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza