Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Camper sulle dune a Siniscola, sanzionati 5 turisti stranieri

Camper sulle dune a Siniscola, sanzionati 5 turisti stranieri

Intervento dei forestali allertati da una segnalazione al 1515

SINISCOLA, 25 settembre 2023, 10:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinque campeggiatori abusivi che avevano parcheggiato i loro 5 camper sulle dune in località "Mandra e pische", a Siniscola, sono stati sanzionati dagli agenti della forestale, allertati da una segnalazione al 1515.
    Si tratta di cinque stranieri ai quali è stata contestata la violazione delle disposizioni contenute nell'ordinanza balneare che vieta il transito e la sosta di automezzi e veicoli di ogni genere sulle spiagge, la sosta e l'occupazione temporanea di queste aree e il calpestio delle dune e della vegetazione.
    "Nella stagione estiva in corso è continua e costante l'attività di vigilanza e controllo da parte delle stazioni forestali finalizzata a prevenire e reprimere comportamenti non rispettosi delle norme che regolano la sosta ed il transito nelle aree dunali e - spiegano dal Corpo Forestale - in generale nelle aree litoranee particolarmente sensibili dal punto di vista ambientale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza