Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prima commissione: Via libera al bilancio consolidato 2022 del gruppo Regione del Veneto

PressRelease

Prima commissione: Via libera al bilancio consolidato 2022 del gruppo Regione del Veneto

PressRelease

Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

19 settembre 2023, 16:40

CONSIGLIO REGIONALE VENETO

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

(Arv) Venezia 19 set. 2023 - La Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Luciano Sandonà (Lega-LV), Vicepresidente Chiara Luisetto (Partito Democratico), ha dato oggi il proprio via libera, a maggioranza, al bilancio consolidato 2022 di cui alla proposta di deliberazione amministrativa n. 69 di iniziativa della Giunta regionale, già illustrata nel corso della precedente seduta dall’assessore al bilancio e programmazione Francesco Calzavara, e munita dei pareri delle altre Commissioni consiliari; relatore per l’Aula, il presidente Sandonà, correlatore la vicepresidente Luisetto. In estrema sintesi, il provvedimento dà conto del risultato economico complessivo della gestione dei 31 soggetti - enti, organismi strumentali, aziende, partecipate e controllate - che compongono il Gruppo Regione del Veneto. Al 31 dicembre 2022, il Gruppo ha presentato un attivo patrimoniale di 12.135.714.887,75 euro, un patrimonio netto di 2.965.233.672,84 euro e un risultato economico d’esercizio positivo pari a 119.302.297,99 euro.

La Commissione, inoltre, ha dato il proprio via libera a maggioranza, senza voti contrari, al bilancio societario n. 27 relativo all’esercizio 2022 di CAV - Concessioni Autostradali Venete. In sintesi, l’esercizio è stato chiuso con un utile di quasi 24,6 milioni di euro, in aumento rispetto al precedente - superiore a 16 milioni di euro - in forza degli incrementi post-pandemia del traffico e dei ricavi da pedaggio le cui tariffe, peraltro, sono rimaste invariate. Dalle informazioni contenute nei prospetti di bilancio si può ricavare il valore della produzione, che ammonta a circa 167,3 milioni euro, con un aumento dell’8,36% rispetto all’esercizio precedente: nell’ambito di tale voce, i ricavi da pedaggio sono pari a quasi 144 milioni di euro e registrano un incremento di oltre 10 milioni di euro rispetto all’anno precedente; i costi della produzione ammontano a 142,7 milioni di euro. In virtù di questi risultati, l’affidabilità creditizia della Società è stata confermata nel corso del 2022 (e anche del 2023) nel rating societario ‘Baa1’.

Infine, sono state incardinate in Commissione le proposte di legge statale n. 31, d’iniziativa della consigliera Silvia Maino (Lega-LV), contenente nuove norme di contrasto al fenomeno delle persone scomparse, e n. 34, d’iniziativa della consigliera Simona Bisaglia (Lega-LV), che modifica il D. lgs. n. 509/94 'Attuazione della delega conferita dall'articolo 1, comma 32, della legge 24 dicembre 1993, n 537, in materia di trasformazione in persone giuridiche private di enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza'. I due Pdls saranno esaminati nel dettaglio durante le prossime sedute.

 

 

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Tutti i Press Release di Veneto

Condividi

Guarda anche

O utilizza