Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ad FMTS Group la presentazione del "Cloud del lavoro 2023-2024"

PressRelease

Ad FMTS Group la presentazione del "Cloud del lavoro 2023-2024"

PressRelease

Responsabilità editoriale di FMTS

L’incontro rappresenta un’occasione per fare una riflessione critica sulle sfide e le opportunità che il mondo del lavoro sta affrontando nel contesto dell'era digitale

18 settembre 2023, 08:46

FMTS

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di FMTS

AD FMTS GROUP LA PRESENTAZIONE DEL “CLOUD DEL LAVORO 2023-2024”: LA MAPPA AGGIORNATA SU REGOLE, FLESSIBILITÀ, POLITICHE ATTIVE E SERVIZI

Lunedì 18 settembre 2023, alle ore 15, nell’auditorium di FMTS Group (via Leonardo Da Vinci,15– Pontecagnano Faiano) ci sarà la presentazione della nuova edizione del “Cloud del Lavoro”, il volume promosso da Assolavoro e pubblicato da Rubbettino che raccoglie le riflessioni, le proposte e una selezione di opere fotografiche sul tema del lavoro. L’evento, promosso da CeSFoL-Centro Studi Formazione e Lavoro e dal titolo “Per un cloud/lavoro sereno variabile” , si può seguire anche dal canale LinkedIn di FMTS Group (https://bit.ly/linkedin_cloud) che ne cura l’organizzazione.

Interverranno Giuseppe Melara, presidente di FMTS Group; Francesco Baroni, presidente Assolavoro; Paola Mancini, membro della 10ª Commissione permanente (affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale), e Francesco Seghezzi, presidente della Fondazione Adapt. Modererà il giornalista Claudio Tucci.

L’incontro rappresenta anche un’occasione per fare una riflessione critica sulle sfide e le opportunità che il mondo del lavoro sta affrontando nel contesto dell'era digitale, non mancherà una discussione sullo stato dell’arte delle politiche attive del lavoro in vista dell’avvio a settembre del percorso di superamento del Reddito di Cittadinanza.

Regole, flessibilità, politiche attive e servizi diventano centrali nel definire quelli che sono i protocolli necessari per creare il giusto by-pass tra orientamento, formazione e lavoro. Un giusto collegamento con la scuola diventa in quest’ottica sempre più utile e necessario: il 18 settembre va in Cdm la riforma dell’istruzione tecnica e professionale che apre per la prima volta ai docenti provenienti dalle imprese. Spunti dai quali partire in un momento storico nel quale i cambiamenti sembrano essere all’ordine del giorno e le visioni strategiche una necessità impellente.

PressRelease - Responsabilità editoriale di FMTS

Tutti i Press Release di Campania

Condividi

Guarda anche

O utilizza