(ANSA) - CAGLIARI, 10 AGO - Oltre 53,1 milioni di euro alle
scuole della Sardegna per trasformare le classi in ambienti
innovativi di apprendimento e creare laboratori per le
professioni digitali del futuro negli istituti scolastici del
secondo ciclo. Sono state pubblicate, sul sito del Pnrr
Istruzione, le risorse disponibili per ciascuna scuola della
Regione che sono state assegnate nell'ambito del "Piano Scuola
4.0": un programma di innovazione didattica, per avere lezioni
più interattive e studentesse e studenti più coinvolti, che
stanzia, a livello nazionale, 2,1 miliardi di euro.
Nello specifico, per l'Isola lo stanziamento prevede
38.808.005,58 euro per Next generation classrooms, le classi
innovative, e 14.344.258,32 euro per Next generation labs, gli
spazi per le professioni digitali del futuro. I fondi sono stati
assegnati attraverso un piano di riparto nazionale, sulla base
del numero delle classi di ciascuna scuola, con una riserva del
40% a favore degli istituti scolastici delle Regioni
del Mezzogiorno.
"Si tratta di un intervento trasformativo concreto della nostra
scuola - afferma il ministro dell'Istruzione, Patrizio
Bianchi -, il più grande di questo tipo mai realizzato, con
risorse e tempi certi. Le ricerche educative ci dicono che gli
ambienti influiscono sul processo di apprendimento e sulle
metodologie della didattica". (ANSA).
Pnrr: 60% interventi Città Metropolitana in fase esecutiva
