Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
  1. ANSA.it
  2. ANSA PNRR
  3. Piemonte
  4. Acqua e clima: focus Università e Amag ad Alessandria

Acqua e clima: focus Università e Amag ad Alessandria

Barbato: "Serve creare sensibilizzazione e conoscenza corretta"

Redazione ANSA ALESSANDRIA

(ANSA) - ALESSANDRIA, 31 MAR - Acqua, clima, sostenibilità il focus del convegno, organizzato oggi nell'aula magna dell'Università, dal Centro Interdipartimentale Upo4Sustainability e gruppo Amag. "L'obiettivo è cercare di creare sensibilizzazione e conoscenza corretta su questi temi - spiega Roberto Barbato, prorettore dell'Università del Piemonte orientale -. Il problema dell'acqua, in prospettiva, ci riguarderà. Dipende dall'uso che faremo delle risorse idriche che abbiamo attualmente a disposizione. Bisogna cominciare a ragionare sul loro migliore utilizzo per prevenire la possibilità che, a tempi compatibili con l'esistenza nostra e dei nostri figli, diventino un problema vero".
    Per l'Alessandrino, "pur parlando di carenza, comunque siamo fortunati. Certo, sta piovendo molto poco e l'emergenza l'abbiamo davanti guardando l'abbassamento del livello dei fiumi. Quindi dobbiamo essere coscienti e fare assolutamente i conti con questa realtà". In via di definizione, come anticipato nel convegno, un accordo tra Università e Solvay per un centro e laboratori di ricerca e monitoraggio ambientale. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Leggi anche: