Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
  1. ANSA.it
  2. ANSA PNRR
  3. Liguria
  4. Comune Genova,988 mila euro accessibilità servizi digitali

Comune Genova,988 mila euro accessibilità servizi digitali

Assessore Brusoni, accordo con AgID per 3 macro-attività

Redazione ANSA GENOVA

(ANSA) - GENOVA, 01 GEN - Accordo tra il Comune di Genova e l'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) per il miglioramento dell'accessibilità dei servizi pubblici digitali. Lo schema di accordo è stato approvato dalla giunta su proposta dell'assessore all'Informatica Marta Brusoni. L'intervento, che vale 988 mila euro, è inserito nella misura 1.4.2. del Pnrr che ha come obiettivo il miglioramento dell'accessibilità dei servizi pubblici digitali.
    "Il Comune di Genova- spiega Brusoni- è stato selezionato assieme ad altre 55 amministrazioni locali per stipulare con AgID un accordo teso alla realizzazione di servizi digitali migliori e più accessibili. Con questo schema di accordo tra noi e AgID, dunque, aderiamo con grande convinzione al bando Pntt sul digitale, che ci permetterà di ottenere finanziamenti per dotare i dipendenti con disabilità di strumentazione adeguata, fare un percorso di formazione a tappeto nell'ente sull'accessibilità e migliorare alcuni servizi digitali che mettiamo a disposizione" Nello specifico il progetto prevede il riconoscimento di una spesa da parte di AgID pari a 932.274 euro per le attività sostenute dall'ente e 56.400 euro per le attività di diffusione verso altri enti del territorio, come le partecipate. Il finanziamento verrà corrisposto per il 10% come anticipo, l'80% a SAL e il 10% finale a conclusione progetto, entro il 30 aprile 2025. Il progetto prevede 3 macro-attività: la prima riguarda le "tecnologie assistive da fornire ai dipendenti con disabilità" per 250 mila euro; la seconda riguarda l'erogazione della formazione a vari livelli nell'ente, finalizzata ad acquisire competenze tecniche per garantire accessibilità fisica e digitale ( 542.171 euro), con corsi su accessibilità e tecniche per produzione di documenti e contenuti web accessibili per circa 2500 dipendenti; corsi a dipendenti di profilo specialistico (redattori web, sviluppatori) da formare su argomenti tecnici in tema di accessibilità; corsi a dirigenti e dipendenti da formare su normative, programmazione strategica e tematiche organizzative, rivolto a 150 dirigenti e po. La terza macro-area prevede la revisione di 5 servizi digitali del Fascicolo del Cittadino. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Leggi anche: