(ANSA) - GENOVA, 12 DIC - "Il cambio globale dell'economia
con l'aumento dei costi dell'energia e delle materie prime sta
cambiando i risultati che si possono portare a casa ma non la
filosofia degli interventi, ci sono opere che sarà difficile
riuscire a realizzare entro 2026 ma quei fondi devono essere
reindirizzati su ciò che possiamo portare a casa perché anche
sul sistema logistico infrastrutturale i processi di
digitalizzazione sono importanti". Lo ha dichiarato Edoardo
Rixi, viceministro del Mit a margine del convegno "La sfida
digitale per la Liguria del futuro" in corso a Genova.
"Oggi la digitalizzazione vuole dire rimanere al passo col
mercato: chiunque ha uno smartphone e chiunque è collegato col
mondo. Il tema vero è che se noi non saremo in grado nei
prossimi anni di dare una accelerazione alla macchina pubblica,
rendendo i sistemi informativi integrati e appetibili anche agli
utenti, c'è il rischio reale di rimanere fuori ed avere più
difficoltà degli altri paesi. Oggi il sistema infrastrutturale
del nostro paese è un sistema che ha bisogno di interventi
importanti - ha aggiunto-. Credo molto che uno dei temi su cui
si ridiscuterà anche sul Pnrr sarà proprio sul tema digitale per
accedere a progetti che siano immediatamente cantierabili con
risultati dal punto di vista industriale e logistico percepibili
immediatamente dal mercato". (ANSA).
Pnrr: Trapanese, riunione su avanzamento progetti sociali
