(ANSA) - NAPOLI, 13 MAR - "Oggi parlare del Pnrr ha
evidenziato da un punto di vista positivo la grande difficoltà
delle amministrazioni, soprattutto dei piccoli Comuni che devono
gestire delle complessità e sono sottodimensionati". Lo ha detto
il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi a margine del convegno con
il ministro Paolo Zangrillo sul tema "Facciamo semplice
l'Italia".
"Questo non riguarda solo il Pnrr - ha aggiunto Manfredi - ma
anche la gestione dei servizi per i cittadini, quindi finalmente
lo con lo sblocco del turn over e la possibilità di nostri
investimenti straordinario sul personale sono molto importanti.
E' chiaro che ci vogliono risorse perché molti Comuni sono in
dissesto o predissesto in tutto il Mezzogiorno. Ma non prendiamo
soldi dal ministero, ora la nostra capacità assunzionale, se
riusciamo a mantenere i nostri percorsi di risanamento del
bilancio ci consente di continuare con il reclutamento. Su
alcune cose specifiche sulla sicurezza e sui vigili urbani il
trasferimento straordinario fondamentale ci permette di
proseguire su reclutamenti".
"Ero molto preoccupato - ha detto - al mio arrivo sulla
questione progettuale del Pnrr, sulla partecipazione bandi e il
reperimento delle risorse. Quella parte però l'abbiamo
scavallata perché se confrontiamo Napoli con Milano e Roma siamo
perfettamente in linea come risorse pro capite prese dal Pnrr.
Ora il tema è la realizzazione delle opere non tutte in capo al
Comune perché in alcune si occupano della realizzazione
Equitalia e altre agenzie governative. Ma sul tema della
realizzazione nei Comuni serve personale tecnico e
amministrativo". (ANSA).
Pnrr: 60% interventi Città Metropolitana in fase esecutiva
