(ANSA) - AOSTA, 28 SET - Due milioni di euro sono stati
destinati all'Unité des communes "Grand Paradis" nell'ambito del
progetto "Green Communities", finanziato con il Piano nazionale
di Ripresa e Resilienza. "Le Green Communities sono presente e
futuro, speranza e fiducia - spiega Marco Bussone, Presidente
nazionale Uncem -. Il percorso era partito nel 2008 con Uncem a
coordinare i progetti nazionali in cinque aree pilota montane, e
nei Parchi nazionali, al sud. Poi l'inserimento in legge, la 221
del 2015. Ora l'azione forte sul Pnrr, con 179 progetti
candidati. 35 finanziati, più tre.".
"Non c'è tempo da perdere - aggiunge - e i fondi devono essere
investiti bene e subito. Con traiettorie chiare e condivise
dalle comunità. Il ruolo di animazione delle comunità è
decisivo. I temi, agricoltura, foreste, energia, turismo, acqua,
rifiuti e tutte le filiere per stare nella transizione ecologica
e nella ecologia integrale. I prossimi passi sono relativi alla
attuazione della Strategia nei territori. Anche quelli non
finanziati devono lavorare e proseguire il percorso. Perché
chiediamo subito al nuovo Governo di individuare altre risorse
sul Pnrr e alle Regioni di investire ulteriori risorse a partire
dai fondi regionali per le montagne e dal fondo nazionale, nel
2022 di 120 milioni di euro e nel 2023 di 200 milioni". (ANSA).
Oice, costruzioni +25% nel 2023, spinge il Pnrr
